“Il grido di dolore lanciato dal sacerdote Marco Damanti è lo stesso dei consiglieri Comunali e della Giunta che appoggia il Sindaco Botta. Ci sentiamo di dire che la scelta dei consiglieri di riferimento dell’amministrazione è basata proprio sul fatto di non abbassare la guardia sul fronte dei bisogni dei cittadini”. Lo dichiarano i consiglieri comunali Bondì, Clemente, Mattioli, Palminteri Giuseppe, Santacroce, Sbrigata, Vetrano, che aggiungono: “Lo dimostra il fatto che in una fase dove sono palesi le difficoltà nazionali, regionali, provinciali e comunali che impongono sacrifici e ristrettezze, gli emendamenti presentati in quel consiglio dimostrano che resta alta l’attenzione verso i più bisognosi. Gli argomenti esplicitati da padre Marco Damanti fanno onore allo stesso e ne confermano la sua missione, proprio perché, nella sua veste di autorevole rappresentante della Chiesa Cattolica, crediamo faccia già la sua parte sul fronte dei bisogni dei cittadini menfitani”.
“Ci sentiamo- continuano i consiglieri comunali- la coscienza a posto per aver fatto il possibile nel voler dare risposte agli argomenti sollevati da “Don Marco” anche se resta il rammarico di non poter fare di più. I sette consiglieri che appoggiano il Sindaco Botta, compatibilmente con le ristrettezze del momento, in quel consiglio hanno presentato emendamenti in favore dei bisognosi. Di fatto, relatore il consigliere Francesco Santacroce, gli emendamenti, che prevedevano le somme di che trattasi, sono stati prontamente bocciati da chi è contrario a questa Amministrazione. In buona parte questi ultimi riguardavano misure a favore delle classi meno abbienti, manifestati anzitempo in conferenza dei capigruppo e distribuiti a tutti i consiglieri, anche su indicazione del Presidente del Consiglio che maldestramente tenta di scaricarla sugli altri. Evidentemente qualcuno “mente” sapendo di mentire”.
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…