Categories: CronacaSciacca

SIAMO DAVVERO STUFI

Neanche il Commissario Straordinario riesce a fare l’ordinario. Siamo davvero stufi di vivere in una città invasa dalla sporcizia

EDITORIALE di Filippo Cardinale

Dimessasi la giunta Vito Bono, è arrivato il Commissario Straordinario. Il suo ruolo assume tutti i compiti della giunta, lo sappiamo. Meglio, così non deve fare i conti con chi tira la giacca a destra e a manca.

Riassumendo pieni poteri, finalmente c’è una persona che è in grado di guardare la città con un occhio diverso. Ci immaginavamo che potesse, quanto meno, mettere un pò di ordine, almeno nelle cose più essenziali che riguardano la città.

E’ vero che il suo tempo è limitato, terminando con la proclamazione del nuovo sindaco. Però, perbacco, almeno l’emergenza. La città è sempre più sporca, in preda alle erbacce, al caos veicolare. Siamo a fine aprile, quasi, ci sono tanti turisti. Le strutture ricettive svolgono il loro compito ospitando i turisti e offrendo servizi in grado di soddisfare le loro necessità.

Ma è la città che “non accoglie” e che offre uno spettacolo davvero indegno. Ma per un attimo, chiedendo scusa ai turisti, non vogliamo parlare di loro. Vogliamo parlare di noi, di noi che viviamo in questa città.

Siamo stufi, davvero. Anzi, siamo incazzati. Lo siamo perchè non è possibile che noi residenti dobbiamo convivere con il degrado urbano, la sporcizia, il disordine.

Non è possibile vivere tra le erbacce che trasformano i marciapiedi in giungle. Non è possibile vivere in una condizione da terzo mondo arrettrato.

Il Commissario Straordinario ci inonda di comunicati stampa, quasi glorioisi. Ebbene, che merito c’è di aver firmato l’Accordo di programma Quadro per i finanziamenti di opere pubbliche, che non è altro che un atto dovuto?

Avremmo gradito che il Commissario avesse quasi pietà di questa città lasciata alla deriva e magari, pur nelle difficoltà economiche in cui versa, avesse lanciato un segnale positivo iniziando con le pulizie, con la scerbature.

Sappiamo bene che il curriculum vita del Commissario è colmo di meriti. Non lo mettiamo in dubbio. Ma ci pare, invece, che sia stato contaggiato dal virus che colpisce la nostra città: quello dell’inerzia.

Commissario, guardi ai saccensi con uno sguardo “misericordioso” e disponga l’uso di ramazze per dare decoro alla nostra amata città. Almeno questo, lo faccia.

 

 

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

8 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

8 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

11 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

11 ore ago

Crisi idrica: dopo le proteste rispunta l’autobotte di Aica

Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…

12 ore ago

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

12 ore ago