Una sana alimentazione con il consumo dei cibi naturali della nostra terra. È questo l’obiettivo che si prefigge il progetto di Educazione Alimentare che l’Amministrazione comunale di Sciacca sta promuovendo con l’Asp e con la Soat di Sciacca (Assessorato regionale delle Risorse Agricole). Un incontro operativo si è tenuto questa mattina nella Sala Giunta del Comune, convocato dal vice sindaco e assessore alle Attività Produttive Silvio Caracappa. Presenti alla riunione, la responsabile dell’Ufficio Educazione alla Salute del Distretto Sanitario Daniela Ferrara, il funzionario della Soat di Sciacca Silvana Marciante e il biologo nutrizionista Matteo Pillitteri. Un nuovo incontro si terrà l’11 novembre prossimo, quando saranno invitati i titolari delle attività commerciali che si occupano della distribuzione alimentare nelle scuole cittadine. “Puntiamo a coinvolgere i generi alimentari e gli istituti scolasti di ogni ordine e grado – dice l’assessore Silvio Caracappa –. Dobbiamo aumentare il consumo dei prodotti a chilometro zero della nostra terra, prodotti genuini, controllati, salutari, nutrienti. L’iniziativa è informativa da un lato e educativa dall’altro. Informare sulla qualità, proprietà e gusto dei nostri prodotti. Educare al loro maggiore uso i giovani e anche le famiglie, contro una alimentazione errata e nociva”.
Sarebbero morti di fame e di sete mentre erano a bordo di un gommone di…
Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…