Il Comune di Sciacca non ne è provvisto e deve adeguarsi in tempo
Si insedia questa mattina al Comune di Sciacca il comitato cittadino per l’attivazione delle procedure riguardanti la realizzazione e l’adozione di un piano di Protezione civile. Il comitato sarà composto da tecnici comunali, amministratori e rappresentanti delle forze dell’ordine. Il Piano di Protezione civile è uno strumento di cui ogni Comune dovrebbe disporre e prevede la pubblicazione di vademecum con la indicazione di norme di comportamento e le aree di raccolta della popolazione; l’organizzazione di conferenze divulgative aperte alla cittadinanza; l’organizzazione di incontri di informazione e di formazione indirizzate alle associazioni o altri organismi di aggregazione. Particolare cura è riservata alla diffusione della cultura della Protezione civile attraverso la Scuola, che educa e forma le nuove generazioni.
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…