L’oleficio “La Goccia d’olio” è interamente informatizzato e si alimenta con inseguitori solari che consentono un abbattimento delle spese per l’energia elettrica pari al 40%. L’oleificio è il frutto di un’iniziativa di una cooperativa, presieduta da Luana Fuaci, che ha utilizzato la prerogativa dell’I.R.C.A.C. (Istituto Regionale per il Credito alle Cooperative). Il direttore generale dell’Istituto, Alfredo Ambrosetti, speiga che la cooperativa ha usufruito di un finanziamento di 625 mila euro, pari al 70% dell’investimento, con un tasso dello 0,90%
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…