Si è aperto ufficialmente con l’accensione del tripode dell’amicizia, ieri pomeriggio, il 57° festival internazionale del folklore. Una cerimonia,come sempre, suggestiva che trasforma Agrigento, anche se solo per alcuni giorni, nella capitale della pace e della fratellanza fra i popoli. I gruppi internazionali sono partiti con fiaccole alla mano da porta V dando vita ad una sfilata di calore che è arrivata davanti il tempio della Concordia dove il fuoco è stato acceso da alcuni rappresentanti dei gruppi insieme alle istituzioni locali. Quella di oggi è stata l’occasione per stringersi, tutti insieme, attorno al fuoco della tolleranza e dell’amicizia. All’accensione erano presenti i gruppi della Bulgaria, Perù, Serbia, le Majorette dell’Ungheria, Isola di Pasqua (Cile), Georgia, Romania e Adigheyia. Gli altri gruppi arriveranno domani e si tratta della Bielorussia, Burkina Faso, Colombia, India, Irlanda , Messico, Slovacchia. E , poi, c’erano i tanti gruppi folk locali, quasi assente ,invece, la cittadinanza. Nel suo saluto di benvenuto il sindaco di Agrigento ha parlato di pace e concordia tra i popoli: << da qui- ha detto Marco Zamburo- parte un messaggio di unione tra popoli>>. Prima dell’accensione del fuoco i presenti hanno potuto godere del piccolo ma emozionante spettacolo di apertura della manifestazione. L’accensione del tripode dell’amicizia è stata risparmiata dalla pioggia e si spera che il tempo sia clemente anche domani pomeriggio per la tradizionale fiaccolata dell’amicizia. Questa sera, a partire dalle 20.00, gemellaggi dei gruppi del festival internazionale “I bambini del mondo” con i gruppi
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…