cronaca

Si concludono le tre giornate per la legalità “Capaci di ricordare”, iniziativa del Comune di Lucca Sicula

Si sono concluse oggi le tre giornate dedicate alla legalità promosse dal Comune di Lucca Sicula con la manifestazione Capaci di ricordare, un percorso di memoria e riflessione rivolto ai più giovani

LUCCA SICULA- L’evento si è articolato in tre giorni di iniziative, culminate con la visita a Palermo da parte degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Roncalli” di Lucca Sicula. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di visitare alcuni dei luoghi simbolo della memoria e della storia siciliana: dalla Piazza della Memoria, dedicata ai magistrati vittime della mafia, alla Chiesa di San Domenico, dove riposa il giudice Giovanni Falcone. Successivamente, la visita è proseguita alla Chiesa di Santa Ninfa dei Crociferi, luogo di sepoltura della baronessa Perollo, fondatrice di Lucca Sicula. Infine, gli studenti hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino l’Assemblea Regionale Siciliana, visitando i palazzi del Parlamento Siciliano. “Questa esperienza ha offerto ai ragazzi un’occasione unica per comprendere il valore della giustizia e il sacrificio di chi ha combattuto per la nostra terra. Solo attraverso la conoscenza e il ricordo possiamo costruire un futuro libero da ogni forma di criminalità”, ha dichiarato il sindaco Dazzo. L’evento è stato organizzato dall’amministrazione comunale in sinergia con l’Assemblea Regionale Siciliana e la Sipario 4 di Sciacca. L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di sensibilizzazione promosso dal Comune, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente le nuove generazioni nella costruzione di una società più consapevole e responsabile.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Isola ecologica Perriera: inciviltà e irresponsabilità

Purtroppo siamo sempre davanti al triste fenomeno dell’abbandono di rifiuti davanti l'isola ecologica negli orari…

33 minuti ago

Oggi i funerali del Papa: presenti 166 delegazioni tra capi di Stato e di governo

Saranno a Piazza San Pietro e sul sagrato di Santa Maria Maggiore anche le persone…

2 ore ago

Mario Balotelli cerca la sua madrina palermitana: “Mi aiutate a trovare Angela?”

Il calciatore ex Nazionale è nato in Sicilia da genitori ghanesi. Il suo appello affidato…

2 ore ago

Ufficio turistico chiuso: l’ira funesta di Simone Di Paola di 14 anni fa. Nulla è cambiato

Il tempo trascorre e anche i decenni ma l'incultura del turismo nella nostra città rimane…

3 ore ago

(video) Sanità in Sicilia: un medico denuncia “pazienti morti, cartelle falsificate e illegalità costante”

In un video postato su Facebook dal deputato Ars Ismaele La Vardera anche il caso…

13 ore ago

Ricordo dei partigiani morti oggi in occasione dell’80° anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo

La giornata è stata anche occasione per parlare del libro "Uscire dall’oblio. Il contributo della…

17 ore ago