ROMA (ITALPRESS) – “Il ricordo dell’immane tragedia della Shoah possa essere sempre più memoria condivisa di una comunità nazionale che ripudia con forza ogni forma di odio, di discriminazione, di razzismo, di antisemitismo e di antisionismo. Tutti noi abbiamo il dovere di non dimenticare e di far conoscere, soprattutto alle generazioni più giovani, il dramma e le atrocità che subirono gli ebrei a partire dall’infamia delle leggi razziali italiane”. Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, nel corso della commemorazione del Giorno della Memoria in Aula.
“E’ compito di tutti, a cominciare dalle più alte istituzioni, tramandare il ricordo affinchè in futuro non si ripetano mai più simili tragedie – prosegue – ma il modo migliore è quello, appunto, della memoria: senza la memoria non c’è mai la certezza che non vi sia la ripetizione di gesti odiosi”.
-foto agenziafotogramma.it-
(ITALPRESS).
Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…
Vincenzo Costa chiede al Sindaco di riferire in aula sulle iniziative avviate a supporto del…
I fatti a Licata dopo la partita persa a Favara e il ritorno in Eccellenza…
Chiedono di accertare la responsabilità medico-professionale dei sanitari che erano in turno Una famiglia agrigentina…
“La Bellezza raccolta. L’arte contemporanea nella Collezione della Casa Museo Thule” Il 20 maggio 2025…
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…