Stanno correndo come matti per cercare altri 2 milioni di euro per evitare lo sforamento del patto di stabilità. I nostri amministratori hanno compiuto una missione di due giorni nel capoluogo siciliano, incontrando parlamentari di riferimento, Vincenzo Marinello, Roberto Di Mauro e Luigi Gentile. Hanno reperito il 50% dei 4 milioni di euro che servono, con mille difficoltà, anche perchè mamma Regione non sta meglio dei comuni sul tema della disponibilità finanziaria.
Ma perchè l’allarme non è stato lanciato prima in modo tale da avere un tempo maggiore per la ricerca di soldi? Del resto, già a fine settembre, nel corso della seduta per l’approvazione della salvaguardiua di bilancio, la situazine era apparsa chiara, e le difficoltà erano evidenti.
Con ogni probabilità già d’estate il quadro della situazione era chiaro, ma forse è stata scelta la strategia del minimizzare puntando sulla fortuna degli accrediti dei finanzimenti.
Molto probabilmente, per evitare ulteriori fibrillazioni all’interno della maggioranza e ulteriori litigi all’interno della maggioranza, si è tentato di sottacere la gravità del quadro finanziario.
Adesso i nodi sono al pettine, e il tempo è assai breve. Potevano pensarci prima e agire con maggiore serenità.
Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…
Il giudice del lavoro dott. Leonardo Modica con la sentenza del 12 maggio 2025 da…
SCIACCA- L’Unità Operativa di endoscopia digestiva del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…
La società di Pippo e Andrea Giuffrida si afferma a Salsomaggiore con Inzerillo, Emanuele Giuffrida…
Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…
Vincenzo Costa chiede al Sindaco di riferire in aula sulle iniziative avviate a supporto del…