Categories: PoliticaSciacca

SFORAMENTO PATTO DI STABILITA’: L’UDC INVITA IL SINDACO A DIMETTERSI

“Fallimentare la sua amministrazione. La smetta di fare la vittima e si dimetta”

“L’avvenuto sforamento da parte del Comune di Sciacca del Patto di stabilità interno è un fatto gravissimo”, dichiara il coordinatore cittadino Stefano Scaduto, in una nota. 

“In diverse dichiarazioni pubbliche dei mesi scorsi-continua Scaduto-  il Sindaco di Sciacca e l’assessore al bilancio hanno sempre comunicato che l’amministrazione comunale era impegnata nel risanamento finanziario del Comune di Sciacca. Alla luce dell’avvenuto sforamento del Patto di stabilità risulta però evidente che, anziché avere determinato un risanamento, l’amministrazione comunale guidata da Vito Bono è responsabile di un grave squlibrio del bilancio comunale con la grave conseguenza del venir meno del 5% dei trasferimenti al nostro Comune, per un ammontare stimato di circa 900.000,00 euro e l’ulteriore conseguenza di un grave danno d’immagine per la nostra città”.

Stefano Scaduto invita il sindaco a dichiarare il fallimento della sua Amministrazione: “Il mancato rispetto del Patto di Stabilità rappresenta una certificazione ufficiale del fallimento dell’amministrazione guidata dal dott. Vito Bono. Chiediamo al Sindaco nel corso della sua conferenza stampa di fine anno di comunicare la dimensione precisa dello sforamento del patto di stabilità, di chiarire le cause che hanno prodotto tale sforamento e come mai l’amministrazione non abbia posto per tempo le misure idonee ad evitare tale squilibrio. Rimproveriamo all’amministrazione comunale ed in particolare al Sindaco ed all’assessore al Bilancio di non avere messo in atto quel bilancio partecipato promesso nel programma amministrativo del Sindaco in carica e mai attuato, che avrebbe potuto evitare lo sforamento per l’anno 2011 del patto di stabilità, tanto è vero che nell’assemblea sul bilancio partecipato 2011 da me organizzata nel febbraio 2011 come presidente dei popolari per Sciacca erano emersi diversi suggerimenti all’amministrazione comunale su come incrementare le entrate comunali ed un invito dei cittadini ad un attento controllo della spesa pubblica. Chiediamo al Sindaco se egli non senta il dovere, nel corso della conferenza stampa di fine anno, di comunicare quelle dimissioni che sono ormai nei desideri di tutti i cittadini di Sciacca e che rappresenterebbero oggi un atto di dignità personale prima ancora che politica”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

2 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

2 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

3 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

3 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

3 ore ago