La nuova legge elettorale prevede uno spazio notevole di presenza femminile nelle liste elettorali e nella giunta municipale. I partiti sono in corsa frenetica per comporre le liste dei candidati al Consiglio comunale. Alle prossime elezioni amministrative le liste dovranno essere formate da 24 candidati e non più da 30, se la Regione recepisce la legge nazionale. La novità è che le liste dei candidati dovranno contenere almeno il 30% di donne. Dunque, ogni lista dovrà dotarsi di 7 donne.
E’ questa un’impresa già difficile per i partiti. La donna non ha avuto particolare presenza fino ad oggi, vuoi perchè restie a impegnarsi uin politica, vuoi per un forte accento maschilista da parte della classe politica.
Speriamo che il mondo femminile saccense dia un reale cambio di rotta. La loro presenza, ne siamo sicuri, porterà giovamento ad un consesso civico che risente, putroppo, parecchio delle caratteristiche tipiche maschili.
“Ringrazio per la grande fiducia accordatami, la riconferma è un incarico di grande responsabilità che…
I sindacati hanno scelto il centro montano del palermitano dove il 6 maggio dell’anno scorso…
«Il personale scolastico dopo quello sanitario è il più colpito dalle aggressioni tra tutto il…
Sull’annuncio dell’aumento del costo dell’acqua e generale alzata di scudi e di indignazione. La Consulta…
Presentato al Circolo di Cultura il libro d'esordio dell'attivista iraniana per i diritti umani SCIACCA.…
Ma Pace lancia frecciate: “Strano che Schifani esulti insieme ai suoi oppositori. Solo noi con…