Categories: CronacaProvincia

Servizio idrico: è crisi anche per le ditte che fanno manutenzione

SCIACCA. Il prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa tiene alta l’attenzione sullo stato dei servizi idrici in provincia di Agrigento e sulla situazione di emergenza sociale che potrebbe svilupparsi con il prolungarsi della gestione commissariale.

Dopo l’esito positivo della sollecitazione all’Ati per accelerare le procedure relative al varo della nuova società consortile che dovrà sostituire il commissariamento prefettizio (l’assemblea dei sindaci ha dato il via libera alla costituzione ed approvato il capitale sociale iniziale ed il commissario regionale sta definendo gli ultimi interventi nei Comuni che sono in ritardo) il Prefetto ha accolto senza indugi la richiesta delle organizzazioni sindacali ed ha promosso un incontro in videoconferenza per lunedi 31 maggio prossimo.

“Il Prefetto ha mostrato ancora una volta grande sensibilità – ci dice Alfonso Buscemi della Cgil – c’è una situazione emergenziale che incrocia un servizio fondamentale come quello idrico ed i problemi occupazionali del nostro territorio. Siamo molto preoccupati – aggiunge – da un lato c’è lentezza nell’iter per la nascita del nuovo soggetto giuridico che dovrà sostituire la gestione commissariale, dall’altro le numerose aziende creditrici cominciano a dare segnali di insofferenza”.

Non è un mistero che in tutta la provincia sono ormai poche le ditte che effettuano lavori di manutenzione per conto della gestione commissariale, la gran parte di esse sono creditrici di migliaia di euro e non danno la loro disponibilità ad effettuare nuovi interventi. L’immagine quotidiana di perdite idriche continue e di strade danneggiate in gran parte dei Comuni agrigentini, è la conferma della situazione di grande disagio che c’è in questo momento, con i Comuni che chiedono inutilmente interventi e non ricevono risposte. Anche i vertici provinciali della Cna di Agrigento, facendosi interpreti dello stato di difficoltà delle aziende, attendono fiduciosi l’incontro con il Perfetto.

Giuseppe Recca

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Crisi idrica: le piogge portano buone notizie. Tre milioni di metri cubi di acqua in più negli invasi siciliani

Lo rende noto l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana, sottolineando che il dato…

14 ore ago

Enzo Bianco al fianco di Catanzaro e del gruppo parlamentare PD: «Congresso regionale illegittimo, Barbagallo pensa per sé e non al partito»

Appello alla segretaria Schlein affinchè intervenga per recuperare un partito che in Sicilia non è…

14 ore ago

Aumenta il numero degli incunaboli conosciuti custoditi nella biblioteca storica di Sciacca

Un’equipe di studiosi sta conducendo nella biblioteca storica “Aurelio Cassar” un’attività di catalogazione scientifico-analitica SCIACCA.…

15 ore ago

Sotto accusa l’attività del Comune contro il randagismo

Per Controcorrente Sciacca l'amministrazione Termine ha fallito e si continuano a spendere 400 mila euro…

15 ore ago

Emergenza idrica: pubblicato l’avviso della Regione per le proposte di fattibilità dei due dissalatori di Palermo

Le proposte, contenenti tra l'altro una relazione generale, il progetto di fattibilità, una bozza di…

15 ore ago

Appalti truccati, per il Cartello Sociale l’indagine della Procura apre “uno scenario inquietante”

L’inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Agrigento su un presunto sistema di appalti truccati,…

16 ore ago