Categories: CronacaProvincia

Servizio idrico, ex commissario prefettizio attacca la politica nazionale: “Dov’è stata fino ad oggi ?”

La vicenda servizio idrico in provincia di Agrigento non concede un attimo di tregua.

Il dimissionario commissario prefettizio Giuseppe Massimo Dell’Aira, come si logge oggi su LA SICILIA, è entrato duro nei confronti della politica: “Inpsiegabile – dice in una nota – che qualche politico decida solo oggi, dopo 15 anni di disfunzioni e gestioni, di occuparsi del caso. Due commissari sono intervenuti con un intervento temporaneo durato ad oggi oltre 30 mesi – aggiunge – ma la classe politica non riesce a trovare il consenso sul miglior modo di soddisfare i cittadini”.

“La stessa politica – continua – presa da poco generali interessi di personale prevalenza, si disinteressa però dell’ormai improrogabile necessità di ammodernare un sistema vecchio di secoli, che i commissari certamente non hanno potuto né possono modificare per mancanza di poteri e risorse, e che comunque, in alcuni casi, ha reso possibili addirittura, anche se limitate, forniture H24 mai viste in provincia. Io ho dovuto concludere un incarico – ha concluso – che consideravo prestigioso per l’inesistenza di utili istanze politiche e per dimostrare che l’acqua è davvero un bene pubblico comune e non può mai diventare utile cosa nostra di qualcuno !”

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Carmina (M5s): “Soldati israeliani in vacanza protetti dallo Stato italiano”. Interrogazione urgente al Governo

Per il deputato agrigentino si tratta di una cosa inaccettabile: “L’Italia non può essere complice…

1 ora ago

Firelight: una voce nuova sulla scena musicale

A soli 21 anni Riccardo Ricci, in arte Firelight, è già una delle promesse più…

1 ora ago

Turismo destagionalizzato: quando la città spegne le luci troppo presto

Il turismo non ha stagione, ma sono ancora tanti e non volerlo capire. Parole e…

2 ore ago

Furti in casa, Sicilia tra le regioni più sicure: il report Censis-Verisure smonta gli stereotipi

L’unica eccezione è Catania, che si conferma la città più esposta con 1.431 furti denunciati…

16 ore ago

Dalla Regione 55 mln per strade provinciali

Assessore Savarino: "Ad Agrigento, il Libero consorzio riceverà 4,7 milioni di euro, che consentiranno di…

16 ore ago

Termovalorizzatori in Sicilia: aggiudicata la gara di progettazione

Sorgeranno a Palermo e Catania. Seguiranno le gare per la progettazione esecutiva, la costruzione e…

17 ore ago