Categories: CronacaProvincia

Servizio idrico, Consulta Aica chiede audizione a commissione Ambiente Ars

La Consulta degli utenti dell’Azienda Idrica Comuni Agrigentini apre una nuova fase nella propria personale “sfida” sulle criticità ancora irrisolte del servizio idrico integrato dell’ambito di Agrigento. I dirigenti dell’organismo di tutela degli utenti, formato da varie associazioni che operano nel territorio provinciale, hanno deciso di puntare su Palermo. Vogliono cominciare a dialogare con le istituzioni regionali ed hanno chiesto un’audizione alla commissione Ambiente, territorio e mobilità dell’Assemblea Regionale Siciliana, presieduta dal siracusano Peppe Carta e con l’agrigentina Serafina Marchetta tra i componenti.

La Consulta resta convinta del fatto che molte delle criticità del settore idrico provengono da resistenze di natura politico-amministrativa e ritiene che sia necessario un intervento urgente e risolutore di un livello politico. Alla richiesta di audizione allegano la stessa documentazione prodotta più volte in questi mesi ai vertici di Aica e Ati, e di recente anche al Prefetto di Agrigento. Tra le altre cose gli aumenti della tariffa votati dall’Ati a dicembre 2022, che non sono state ancora approvate dall’Arera e che secondo la Consulta non rispecchino le direttive normative corrispondenti ad una regolare amministrazione del servizio idrico.

“Abbiamo più volte ribadito le attuali criticità – dice il presidente Alvise Gangarossa – lo abbiamo fatto in più sedi e in più modalità. Ora ci chiediamo se vi siano nel nostro Ambito autorità in grado di operare un reale controllo di legittimità amministrativa sul srevizio idrico. Se non si risaneranno i conti in tempi brevi – aggiunge – il gestore pubblico potrebbe incorrere nella privatizzazione del servizio in virtù del decreto 201 del dicembre del 2022”.

Giuseppe Recca

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Vice questore aggiunto siciliana si è sparata nel suo ufficio alla Squadra Mobile di Brindisi

Secondo quanto si è appreso, stava attraversando un periodo di depressione legato a motivi personali…

8 minuti ago

Nuovo servizio per il turismo delle radici: una mail dedicata ai saccensi nel mondo

L’Amministrazione comunale di Sciacca, su iniziativa dell’assessorato al Turismo, potenzia l’attenzione verso il turismo delle…

11 minuti ago

Catanzaro: “Basta con le pezze, il problema della sanità siciliana è il sistema, ed è la Regione che lo governa”

“La vicenda del paziente trasportato su una motoape per mancanza di ambulanze non è solo…

29 minuti ago

Oggi a Burgio il talk show “La ceramica come strumento di promozione del territorio”

Un incontro pubblico per valorizzare l’identità artistica e culturale del borgo BURGIO. Si svolgerà oggi,…

4 ore ago

Caltabellotta, oggi pomeriggio seduta del Consiglio comunale per il riconoscimento dell’alta onorificenza conferito da Mattarella all’on. Pumilia

Oggi pomeriggio, alle ore 19:00, presso la Biblioteca Comunale, avranno luogo in seduta ordinaria e…

4 ore ago

Secondo modulo dell’impianto di depurazione di Sciacca, ultimati i lavori

Adesso la consegna definitiva dell'opera ad Ati e Aica Ultimati i lavori del secondo modulo…

5 ore ago