Il coordinamento cittadino per l’emergenza idrica, un organismo istituito a Sciacca nel dicembre del 2017 dal sindaco Francesca Valenti, tornerà a riunirsi domani pomeriggio alle ore 15 su convocazione del presidente del consiglio comunale Pasquale Montalbano.
La richiesta di convocazione è stata fatta dal sindaco allo stesso Montalbano, che ha convocato il coordinamento per parlare non di problemi che riguardano i disservizi quotidiani in città, ma di “Nuova forma di gestione del Servizio Idrico Integrato”.
L’invito è rivolto ai componenti del coordinamento, che sono i consiglieri Alessandro Curreri e Fabio Termine per il M5S e Mizzica; tre consiglieri della maggioranza e due della minoranza consiliare; il coordinatore di Intercopa Franco Zammuto; un delegato dell’Unione dei comitati di quartiere. Il primo cittadino con molta probabilità esporrà al coordinamento alcuni dettagli del progetto di costituzione di una struttura societaria al quale l’Ati sta lavorando, che dovrà assumere la gestione del servizio in sostituzione di Girgenti Acque. Ma non ci sono conferme in tale senso visto che sul delicato tema fino ad oggi non sono emerse notizie pubbliche. La sensazione è che l’incontro sia stato convocato con urgenza dopo le recenti polemiche scaturite dalle dimissioni dal comitato direttivo Ati del sindaco di Favara Anna Alba.
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…