Categories: CronacaProvincia

Servizi antincendio, droni termocamera per Corpo Forestale in provincia di Agrigento

Diventeranno 15 in vista delle attività antincendio che stanno cominciando, i droni in dotazione ai distaccamenti dell’Ispettorato Ripartimentale Foreste Agrigento. Agli attuali 12, uno solo dei quali con termocamera, se ne aggiungeranno altri tre di nuova generazione, tutti con l’impianto che consente di fare filmati anche al buio, tali cioè da permettere di rilevare la distribuzione di temperatura sulla superficie di un corpo individuando le radiazioni infrarosse (onde elettromagnetiche di lunghezza d’onda oltre il rosso dello spettro del visibile) emesse dal corpo stesso.

In realtà i nuovi droni sarebbero dovuti essere a disposizione delle sedi regionali del del corpo forestale della Regione Siciliana, ma ci sono stati dei ritardi nella fornitura, che proviene dalla Cina, per via dell’evento bellico in Ucraina. Saranno però in Sicilia entro la fine del mese e si potranno distribuire in tempo per entrare in azione. Nel frattempo si stanno completando i corsi di abilitazione Enac per 80 agenti del Corpo forestale, che avranno così la possibilità di utilizzare i velivoli nel migliore dei modi.

C’è molta attesa per questa nuova risorsa a disposizione degli agenti che ogni giorni lavorano per tutelare l’ambiente facendo un’attività di continua sorveglianza delle aree o parchi che gli vengono assegnati, con la possibilità di intervenire anche in caso di incendi naturali o dolosi, aspetto questo molto importante per il territorio agrigentino, troppo spesso violato da gravi incendi nel corso della stagione estiva. Gerlando Cuffaro, commissario superiore del Corpo Forestale, ci dice che dopo l’esperienza positiva dell’estate 2021, l’utilizzo dei droni sarà molto utile soprattutto come prevenzione.

In provincia di Agrigento i distaccamenti del Corpo Forestale si trovano ad Agrigento, con sede in via Luigi Sturzo, a Ribera in Corso Umberto I, a Burgio in Via Stazione, a Sambuca di Sicilia in Via Enrico Berlinguer, a Cammarata in contrada Salaci, a Santa Margherita di Belìce sulla strada statale 188, a Santo Stefano di Quisquina in Via Fontana bianca, a Licata in Corso Umberto Argentina. Ci sono poi le aliquote di Polizia Giudiziaria presso le Procure di Agrigento e Sciacca. Per la prevenzione dei roghi gli agenti oltre che con i droni opereranno anche nelle numerose torrette di avvistamento dislocate su tutto il territorio provinciale.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Lotta interna del Pd siciliano: la questione dei ricorsi nelle mani del saccense Filippo Marciante

L'acronimo Pd appare sempre più riferito a partito duellante. Roma fa come Ponzio Pilato e…

3 ore ago

Senza rispetto di fronte al dramma: condiviso senza pietà sulle chat il video del suicidio della donna di Favara

Le immagini della povera mamma che si è data fuoco ad una stazione di carburante…

4 ore ago

Una delle case di Sambuca vendute a 1 euro diventa sede di un’associazione internazionale in difesa dei diritti umani

Intitolata a Vitali Safarov, giovane difensore dei diritti umani, di origini ebraico-yezide, ucciso nel 2018,…

4 ore ago

(video) Paura in via Atenea per il crollo di parte del vecchio ospedale

Sono in corso lavori per realizzare la nuova sede dell'Università Paura ieri sera in via…

12 ore ago

Calcio: Vito Alesi porta il Camporeale in Promozione

E' forse arrivato il momento che società di categoria superiore comincino a guardarsi attorno e…

16 ore ago

Crisi idrica: la Regione si affida sempre ai dissalatori. Assessore Colianni: “Pronti tra un paio di mesi”

La Regione sta cercando di affrontare il cambiamento climatico intervenendo anche sull'area di Palermo con…

17 ore ago