Categories: CronacaSciacca

Sequestro strutture esterne a locali pubblici: a Sciacca c’è malumore per un problema che penalizza il commercio

SCIACCA. Sarebbe colpa di una disfunzione burocratica l’intervento delle forze dell’ordine di Sciacca che in numerose zone della città hanno posto sotto sequestro di strutture occupanti suolo pubblico (sedie e tavolini) all’esterno di bar, pub e ristoranti.

I provvedimenti sono stati adottati perché né il Comune, né gli stessi commercianti, hanno aderito alla proroga al 31 dicembre 2023 decisa dal governo Meloni, attraverso il decreto Milleproroghe, delle concessioni (anche attraverso l’ampliamento del suolo pubblico disponibile) adottate come misura di sostegno economico per la pandemia. Mancata adesione significa indisponibilità di alcuna autorizzazione. E così diversi esercizi commerciali, che specialmente in questo periodo di inizio primavera potevano sfruttare questa opportunità, hanno subito anche la beffa del sequestro .

Adesso solo un nuovo regolamento edilizio potrà risolvere il problema. Si deve nel frattempo trovare una soluzione, il tessuto economico cittadino è in sofferenza e il commercio non può trovarsi un’altra porta chiusa proprio negli anni in cui si sta dando spazio ai dehors.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

53 minuti ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

2 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

2 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

2 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

2 ore ago