Latticini e salumi per poco meno di un quintale, pronti per la vendita nel mercatino di Campagna Amica della Coldiretti di Canicattì, sono stati sequestrati stamane dal personale del locale Servizio Veterinario ed Igiene Alimentare dell’Azienda sanitaria provinciale, perchè senza etichettatura. La merce, della quale era impossibile tracciare provenienza e pastorizzazione, sarà distrutta.
I controlli sanitari, con la collaborazione del Nas di Palermo, dei carabinieri e dei vigili urbani, sono stati intensificati in provincia dopo un incremento dei casi di brucellosi. L’acquisto di prodotti privi di etichettatura espone i consumatori a rischi sanitari. In caso di latticini a quello della brucellosi.
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…