Categories: CronacaSicilia

SEQUESTRO DA MEZZO MLN DI EURO PER EREDI BOSS AGATE (video)

 

Sequestro da mezzo milione di euro agli eredi del boss Mariano Agate di Mazara del Vallo. Tra i beni c’è una villetta del villaggio turistico “Kartibubbo” di Torretta Granitola a Campobello di Mazara e un elegante appartamento. Gli inquirenti della Dia di Trapani ritengono che i beni siano riconducibili ai figli e alla moglie di Mariano Agate, ritenuto storico boss mafioso di Mazara del Vallo, morto nel 2013.
L’immobile non è mai stato intestato ad alcun componente della famiglia Agate, ma quando nel 2014 gli uomini della Dia di Trapani fecero irruzione nel villaggio turistico di Kartibubbo trovarono all’interno dei figli di Mariano Agate, che riferirono di aver sempre utilizzato quella villa senza aver mai saputo chi fosse il proprietario formale dell’immobile e senza aver mai pagato le utenze elettriche e idriche.

Mariano Agate, detto anche il “papetto” (il piccolo Papa) è stato uno dei più pericolosi boss mafiosi siciliani, condannato per traffici illeciti di stupefacenti, per associazione mafiosa, per diversi omicidi, alcuni dei quali eccellenti (fra tutti basti citare l’omicidio di Giangiacomo Ciaccio Montalto e la strage di Capaci.

Numerose sentenze irrevocabili di condanna hanno attribuito ad Agate, per oltre trent’anni, l’indiscusso ruolo di capo del mandamento mafioso di Mazara del Vallo. Fedele alleato dei mafiosi corleonesi, si è prodigato per garantire nell’area di Mazara del Vallo lunga e sicura latitanza al noto boss Totò Riina, al quale venne fornito supporto logistico oltre che falsi documenti d’identità facenti capo all’agricoltore Giuseppe Bellomo, cugino di Agate.

Unitamente alle rilevanti interessenze nel traffico internazionale di stupefacenti e di tabacchi lavorati esteri, plurime sentenze irrevocabili hanno accertato il ruolo decisivo di Agate nella deliberazione e nell’esecuzione di numerosi omicidi di mafia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Creazioni sotto le stelle” domenica sera a Sciacca

E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…

3 ore ago

Siciliacque “smentisce” Aica: «Nessun accordo sul debito». I conti restano pignorati e gli stipendi non sono pagati

La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…

4 ore ago

“Movida”: controlli capillari della Polizia. Duecento autorizzazioni rilasciate per serate danzati/musicali tra luglio e agosto

La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…

7 ore ago

Tre milioni di italiani verso la pensione entro il 2029

Studio della Cgia di Mestre: “Un esodo mai visto prima, con conseguenze sociali, economiche e…

10 ore ago

Alessandra La Spina è la nuova segretaria generale dell’ex Provincia. Ha ricoperto il ruolo nel Comune di Sciacca

Alessandra Melania La Spina è il nuovo segretario generale del Libero Consorzio comunale di Agrigento.…

11 ore ago

Jago sfida la censura di Meta: il suo David in mostra a Taormina

L’opera censurata dai social sarà esposta dal vivo il 3 settembre nel teatro antico, aprendo…

12 ore ago