Categories: cronacaSicilia

Sequestrato tesoretto a re degli scafisti, la banda operava nelle province di Trapani, Agrigento e Palermo

MARSALA.  Un milione e mezzo di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza a un quarantenne, Fadhel Moncer. E’ accusato di essere un trafficante di migranti. Il provvedimento è stato emesso dalla sezione misure di prevenzione del tribunale di Trapani, su richiesta della Procura di Palermo.

Fadhel Moncer appariva come titolare dell’avviato ristorante “Bellavista, sul lungomare di Marsala. Era soprannominato “il gigante con il barbone nero”. Per gli investigatori, invece, era il ras degli scafisti che gestiva un efficiente servizio taxi da Tunisi a Lampedusa, su potenti gommoni d’altura. Solo per migranti benestanti, 3.000 euro a viaggio. E ogni volta arrivavano in Italia anche carichi di sigarette di contrabbando.

Il Gico del nucleo di polizia economico finanziaria di Palermo aveva arrestato Monceur nel gennaio scorso. I  sigilli sono scattati per un immobile, due aziende e terreni a Marsala e a Mazara del Vallo, passano allo Stato anche un’autovettura e alcune disponibilità finanziarie. Una delle imprese opera nel settore agro-alimentare, l’altra è il ristorante, che ha ormai una nuova gestione, sotto il controllo del tribunale.

Nel gennaio 2019, Moncer, insieme ad altri 13 indagati, è stato destinatario di un provvedimento di fermo emesso dalla Dda nel corso dell’operazione “Barbanera”, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo.

Le investigazioni seguivano l’attività di un’organizzazione formata da tunisini italiani con a capo Moncer, accusata di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e il contrabbando di tabacchi, che operava tra il Nord Africa e le province di Trapani, Agrigento e Palermo. Nel 2012 Moncer era stato arrestato con l’accusa di detenzione di armi ed esplosivi.

Nel corso delle indagini dei finanzieri del Gico è stata accertata una sproporzione tra i redditi dichiarati e gli investimenti effettati nel tempo dal capo della banda.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Letterando in Fest: D’Antoni presenta il suo romanzo e fa meglio di Sorgi

“La pescatrice araba” è una storia improntata sulla voglia di riscatto di una giovane immigrata.…

11 ore ago

Crisi idrica, Catanzaro: “La situazione peggiora, il sindaco dica la verità alla città”

"Le notizie apprese tramite stampa nelle ultime ore non sono per niente buone. E' opportuno…

11 ore ago

Mostre: ad Agrigento un percorso-mostra dedicata al culto di Santa Rosalia

Nella Diocesi agrigentina le notizie più antiche circa la venerazione e il culto di Santa…

11 ore ago

Operazione Fork: 5 misure cautelari per estorsione aggravata e spaccio droga

Misure a carico di 5 licatesi, due 21enni, un 18enne e due 22enni. Uno degli…

16 ore ago

Polizia: lite tra condomini, una persona denunciata per lesioni

L'intervento è stato effettuato a Sciacca nel corso di un servizio straordinario di controllo del…

17 ore ago

Troppa acqua continua a perdersi sulle strade

Anche in un momento di emergenza il gestore non riesce a garantire la manutenzione. Proposta…

17 ore ago