Di fronte lo stabilimento termale, su Cammordino, fogliame di palme distrutte dal punteruolo è stato adagiato formando una discarica
Non c’è più ritegno in città. Tutto è possibile come realizzare una discarica in uno dei posti più suggestivi della città, amato dai saccensi e dai turisti. Su Cammordino, di fronte lo stabilimento delle Terme, si è formata una discarica di fogliame di palme distrutte dal punteruolo. Uno spettacolo indegno per una città che si dichiara turistica.
Come è possibile che possa accadere una cosa del genere. A intervenire sulle palme colpite dal punteruolo sono poche persone che sono autorizzate. Facciano gli uffici competenti i relativi e adeguati controlli per risalire ai protagonisti di uno scempio così eclatante. Ormai vige l’anarchia è la città è diventata una zona franca, nel termine più deleterio. Non certamente per usufruire di benefici fiscali, ma nel senso che tutto è possibile, tanto non c’è il rischio che si paghi infrangendo le più elementari regole.
La foto è stata scattata ieri pomeriggio. In zona c’era anche un gruppo di turisti rimasto sconcertato. Inutile riferire i commenti.
Il sindaco replica alle accuse di "ingiustificabile ritardo di 5 anni" "Quando abbiano "ricevuto in…
Ocse: «Il 93% degli incidenti stradali sono riconducibili al fattore umano e quindi, prevalentemente, a…
In occasione della prossima edizione di Inycon, il Comune di Menfi riceverà la visita di…
Tra lunedì e martedì è, infine, prevista «un’onda mobile calda», cioè un anticiclone apparente che…
Assessore Turano: «Valorizziamo città simbolo di rinascita e Capitale italiana dell’arte contemporanea nel 2026» Avvicinare…
Assessore regionale Andrea Messina soddisfatto a seguito dell'approvazione da parte del governo nazionale del decreto…