Categories: CronacaSciacca

SEMPRE PIU’ AL BUIO. SI RIMUOVONO I PALI DELLA LUCE PERICOLOSI, MA NON VENGONO RIMPIAZZATI

L’associazione l’AltraSciacca fa notare lo stato di pericolo in cui versano diverse zone della città in seguito alla rimozione dei pali della luce che risultano pericolanti. Pali che non vengono sostituiti, però.

 

 

“Intere zone della città, come la c.da Seniazza, sono state lasciate, senza preavviso alcuno, nel buio più totale nelle ore serali creando un forte disagio per gli automobilisti e gli abitanti della zona”, scrive l’AltrsSciacca.

“Se non fosse per qualche sparuto faretto del mercato ortofrutticolo, i pedoni non saprebbero dove mettere piede. Ci chiediamo: perchè non è stata prevista una rimozione parziale dei pali, lasciandone qualcuno attivo fino a quando si sarebbero sostituiti quelli rimossi? Perchè non prevedere l’installazione di qualche faretto provvisorio? Inoltre ci chiediamo, dato il contratto stipulato con Gemmo (secondo il quale paghiamo un fisso annuo indipendentemente dai consumi effettivi di energia elettrica), il Comune pagherà ugualmente questi periodi di assenza di illuminazione?”

“Altra curiosità- scrive l’Associazione- è che i buchi rimasti sui marciapiedi dopo la rimozione dei pali sono stati ricoperti con cemento a formare delle piccole “collinette” che, complice il buio serale, possono causare la caduta accidentale di pedoni”.

L’associazione L’AltraSciacca conclude lo nota auspicando un ” intervento celere di sostituzione dei pali ed in una messa in sicurezza della zona con l’installazione di illuminazione provvisoria”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

In Sicilia le Bandiere Blu restano 14. Per Menfi è la numero 29

Il litorale menfitano l'unico riconosciuto per mare eccellente e servizi di tutta la Sicilia occidentale…

3 ore ago

Mattarella conferisce a Pumilia l’onorificenza di Grand’Ufficiale al merito della Repubblica

Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…

4 ore ago

Domenico Macaluso direttore dell’Unità operativa di endoscopia digestiva dell’ospedale di Sciacca

SCIACCA- L’Unità Operativa di endoscopia digestiva del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

4 ore ago

(fotogallery) Karate: Sakura brilla ai campionato italiani Fesik con un oro, due argenti e un bronzo

La società di Pippo e Andrea Giuffrida si afferma a Salsomaggiore con Inzerillo, Emanuele Giuffrida…

6 ore ago

Riapre le porte la Biblioteca comunale “Elsa Morante” a Santa Margherita di Belìce

Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…

6 ore ago