Categories: CronacaSciacca

SEMINARIO DI STUDI SULLA DIFESA DEL MARE

Si svolgerà giovedì 4 dicembre, dalle 9 nella sala convegni del complesso monumentale di S. Francesco in via Agatocle a Sciacca, la giornata di studi sul tema “Difese sul mare – Città fortificate e architettura militare sul mediterraneo centrale”. “Anche in questa circostanza, attraverso questa giornata di studi, l’Ordine provinciale degli Architetti non ha perso l’occasione per promuovere il territorio ed il recupero dei beni culturali anche nell’ottica di un rilancio dell’attività professionale – ha detto il presidente provinciale degli Architetti, Massimiliano Trapani -.

L’evento, con la conseguente pubblicazione degli atti del convegno che ospiterà i contributi di studiosi italiani e maltesi sulle tematiche dell’architettura militare e delle strutture difensive presenti sulle coste mediterranee, offrirà di certo utili spunti per future ricerche e percorsi di tutela che potrebbero innescare circuiti virtuosi in favore di diversi professionisti e tecnici impegnati nel settore”. La giornata è stata organizzata dall’Ordine provinciale degli Architetti in collaborazione con l’Istituto Italiano dei Castelli, il patrocinio del Rotary International Distretto 2110 Sicilia Malta, l’Anisa (Associazione nazionale insegnanti storia dell’arte – delegazione interprovinciale di Canicattì), il Comune di Sciacca e con il contributo del Rotary Club di Sciacca. Lo scopo della giornata è quello di mettere in risalto il patrimonio costituito dalle architetture difensive costiere del Mediterraneo che oggi rivestono un ruolo significativo per la storia del territorio, meritando l’attenzione degli studiosi non soltanto perché non vada disperso, ma anche per trasformarsi da presidio difensivo militare a presidio difensivo culturale.

La partecipazione al convegno è gratuita, ma bisognerà preregistrarsi con il form online sul sito www.ordinearchitettiagrigento.it. È stato richiesto al Cnappc il riconoscimento di 6 CFP, ai sensi dell’art. 7 del DPR n. 137/2012 e del punto 5.2 delle linee guida attuative del regolamento per l’aggiornamento.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Calcio: Vito Alesi porta il Camporeale in Promozione

E' forse arrivato il momento che società di categoria superiore comincino a guardarsi attorno e…

7 ore ago

Crisi idrica: la Regione si affida sempre ai dissalatori. Assessore Colianni: “Pronti tra un paio di mesi”

La Regione sta cercando di affrontare il cambiamento climatico intervenendo anche sull'area di Palermo con…

8 ore ago

“Motorlife – Emozioni e Inclusione su Due Ruote” il 18 maggio a Ribera

Attività di “mototerapia inclusiva” già promosso con successo in altre realtà italiane RIBERA. Si intitola…

8 ore ago

Chi sono gli altri due siciliani che con il riberese Italiano stanno facendo la storia del calcio a Bologna

Nello staff del tecnico ci sono l'alcamese Piero Campo e il trapanese Stefano Firicano Insieme…

11 ore ago

Muro da anni pericolante: Brucculeri e Blò chiedono interventi urgenti

Sicurezza pubblica a rischio per le condizioni del muro tra le vie Cappuccini e Madonna…

12 ore ago

Il Tar rigetta ricorso dell’ex sindaco di Realmonte. Si vota per il nuovo sindaco e Consiglio comunale

REALMONTE- Il Consiglio Comunale di Realmonte, nella seduta del 14 marzo 2025, ha approvato la mozione di sfiducia…

15 ore ago