Aperturesotto

Segnale di divieto di accesso pericoloso nel viale delle terme

Interrogazione all’amministrazione comunale da parte del consigliere Clelia Catanzaro: “La configurazione attuale genera situazioni di pericolo per automobilisti, motociclisti e pedoni”

SCIACCA. Il segnale di divieto di accesso che impedisce la prosecuzione del transito veicolare proveniente dal Viale delle Terme e diretto verso Via Agatocle, al centro di un’interrogazione all’amministrazione comunale del consigliere di Forza Italia Clelia Catanzaro. Nell’evidenziare che il segnale è posizionato in prossimità di una curva ed obbliga gli automobilisti provenienti da quella direzione ad effettuare una manovra di inversione a “U” in condizioni non ideali, con scarsa visibilità e spazi di manovra ridotti, Catanzaro vuole sapere quali siano le motivazioni che hanno portato all’installazione del divieto di accesso in quella specifica posizione; se sia stata valutata la pericolosità derivante dalla collocazione del segnale in piena curva, che obbliga i conducenti a effettuare un’inversione del senso di marcia; quale sia l’organo o ufficio tecnico che ha effettuato la valutazione di fattibilità per tale installazione; se sia possibile valutare lo spostamento del segnale o l’installazione di una rotatoria, anche in via provvisoria, alla fine dello spartitraffico presente in Viale delle Terme, in modo da garantire un’inversione in condizioni di maggiore sicurezza; se l’Amministrazione Comunale intenda rivedere o modificare la segnaletica o la configurazione stradale attuale, al fine di migliorare la sicurezza della circolazione ed evitare manovre rischiose in prossimità della curva.
“La configurazione attuale – dice Catanzaro – genera situazioni di pericolo per automobilisti, motociclisti e pedoni, soprattutto nelle ore di maggiore traffico e nelle ore serali. Bisogna fare qualcosa – aggiunge – sono state segnalate più volte difficoltà da parte dei conducenti, costretti a compiere manovre repentine e potenzialmente pericolose in un tratto non predisposto a tale scopo”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

A Sciacca un evento teatrale dedicato a Francesca Morvillo

Un’opera della scrittrice palermitana Cetta Brancato, la cui produzione letteraria si impone per il grande…

15 minuti ago

Villa comunale “Scaturro” nel limbo: cresce la protesta delle associazioni

L'amministrazione comunale avrebbe finora ignorato le domande inoltrate. Il Coordinamento promette azioni eclatanti per ottenere…

2 ore ago

La difesa di Galvagno in aula: “Se facessi un passo indietro rischierei di fare passare il messaggio che una richiesta veicolata sui canali digitali ha più peso della nostra Costituzione”

Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana è coinvolto in un’indagine per corruzione partita dallo scandalo Cannes.…

2 ore ago

Crisi idrica: situazione che sta migliorando ma ci sono ancora troppe criticità

Sistemati impianto elettrico pozzi Carboj e condotta San Marco, ma i cittadini continuano a segnalare…

3 ore ago

Raccolta rifiuti, dipendenti in assemblea sindacale: possibili disservizi per la raccolta porta della frazione multimateriale differenziata

SCIACCA- Oggi, a causa di un’assemblea sindacale indetta dai dipendenti del servizio di raccolta rifiuti,…

5 ore ago

Seccagrande, cerimonia di sostituzione delle bandiere del Monumento ai Caduti del Mare

La cerimonia di sostituzione delle bandiere del Monumento ai Caduti del Mare è dedicato alla…

6 ore ago