Categories: CronacaSciacca

Seconda Pasqua in zona rossa: città semi deserta e silenziosa (fotogallery)

SCIACCA. La seconda Pasqua in lockdown ha alzato questa mattina il sipario su una Sciacca semideserta, in una domenica mattina che suona piuttosto surreale, quasi come quello di un anno fa. Saracinesche abbassate, poche persone in giro, la maggior parte in tuta e scarpette per ginnastica per passeggiare. Qualcuno fa jogging per le vie del centro, qualcun’altro porta a spasso il cane in una piazza Scandaliato sgombra e silenziosa. Oppure chi ritira i dolci dalla pasticcerie o chi ha preso parte alla funzione religiosa.

Il ritmo è quello che ci riporta alla memoria i giorni del primo lockdown, quello dello scorso anno quando la città, solitamente chiassosa e invasa dal rumore delle auto, si svelava invece silenziosa, quasi ovattata. Ed oggi, giornata della celebrazione di Pasqua, la riflessione è rivolta al desiderio di una vera rinascita che ci si augura sia ormai vicina.

Da ieri ci sono anche tante auto delle forze dell’ordine in giro e numerosi posti di blocco, soprattutto vicino alle località balneari. Oggi niente mega pranzi in famiglia, almeno in teoria sperando nel senso di responsabilità di tutti. La zona rossa ha fatto scattare tutta la serie di divieti che ormai conosciamo a memoria. Unica deroga, rispetto al solito, la possibilità di far visita, una sola volta al giorno e sempre entro l’orario del coprifuoco dalle 5 alle 22, ad un amico o un parente: due persone al massimo, però, potranno muoversi, più i figli minori di 14 anni o le persone non autosufficienti.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

35 minuti ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

1 ora ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

2 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

2 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

2 ore ago