SECCAGRANDE (RIBERA). Gli artificieri del Nucleo SDAI della Marina Militare, alle ore 10, 57 di stamane, hanno fatto brillare l’ordigno bellico rinvenuto a Seccagrande. Considerata l’impossibilità di neutralizzare l’ordigno, in quanto pressoché integro, dopo averlo liberato dal fondale (è stata identificata come mina navale tedesca con 300 Kg di tritolo), dopo averla portata a 4 miglia dalla costa, hanno fatto brillare l’ordigno che ha sollevato una colonna d’acqua di oltre cento metri d’altezza. La mina era semisepolta a meno di 100 metri da una delle spiagge più frequentate di Seccagrande. Il sindaco Matteo Ruvolo ha consegnato una attestato di ringraziamento al Tenenete di Vascello Marco Presti comandante degli artificieri che hanno operato sull’ordigno ed al dott. Mimmo Macaluso per avere individuato e segnalato il pericoloso residuati bellico
Filiera ittica al collasso nel Canale di Sicilia. Appello al sindaco Termine: “Serve lo stato…
A Villabate emergenza senza precedenti . Il sindaco: “Situazione igienico-sanitaria critica” Cancelli sbarrati al cimitero…
E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…
La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…
La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…
Studio della Cgia di Mestre: “Un esodo mai visto prima, con conseguenze sociali, economiche e…