“Qualcosa non ha funzionato, le difficoltà finanziarie ci bloccano. Se lo Stato non interviene i servizi essenziali saranno a rischio”
Clamorosa iniziativa del vice sindaco Silvio Caracappa, che in questi giorni per un problema fisico non ha potuto svolgere la sua attività di amministratore comunale.
Attraverso il suo profilo Facebook Caracappa, nel criticare l’opposizione che oggi ha chiesto le dimissioni della giunta per il caso delle scuole senza riscaldamento, ha voluto scusarsi con i cittadini. “Chiedo personalmente scusa a tutti quei genitori ed ai bambini che sono stati interessati da gravi disagi presso alcune aule scolastiche. Purtroppo riconosco che qualcosa non ha funzionato.
Purtroppo – ha aggiunto – le note difficolta’ finanziarie comportano anche il blocco di attivita’ che andrebbero invece programmate a tempo debito e se nel futuro non ci sara’ un intervento sostanziale alla base da parte dello Stato centrale ci accorgeremo nei prossimi anni che tanti servizi essenziali rischieranno di essere interrotti a causa di carenza di somme disponibili”.
Infine, un passaggio politici: “Voglio dire che in uno Stato democratico è corretto da parte di chi amministra ascoltare e/o ricevere suggerimenti dagli altri – ha concluso – ma solo quando le proposte giungono in via propositiva e con la massima obiettività, senza essere macchiate da vincoli e/o appartenenze partitiche e/o politiche che spesso snaturano la veridicità di quel consiglio”.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…