Categories: CronacaSciacca

SCUOLA VIA NASTASI, IL SINDACO SCRIVE AL NOSTRO DIRETTORE: “SCONOSCEVO LA LETTERA DI DIFFIDA”.

Il sindaco Vito Bono ha scritto al nostro direttore una lettera, dopo la pubblicazione dell’articolo (nostra esclusiva) che evidenziava una raccomandata del 16 novembre 2010 da parte della Ripartizione Urbanistica.

Questa la lettera del sindaco al nostro direttore:

Al  Direttore Responsabile
del “Corriere di Sciacca”
Dott. Filippo Cardinale
Oggetto: Chiarimenti ad articolo su Plesso scolastico di Via Nastasi

In relazione all’articolo pubblicato in data 29/09/2011 sul sito on-line del Corriere di Sciacca, titolato “Plesso scolastico Via Nastasi: il cambio di destinazione d’uso doveva essere approvato in Consiglio comunale”, si fa rilevare quanto segue.
Il sottoscritto non ha mai avuto comunicazione della lettera raccomandata di cui l’estensore dell’articolo fa riferimento che, leggo nello stesso articolo, è stata indirizzata alla società titolare dell’immobile di Via Brigadiere Nastasi, al progettista dei lavori, alla sezione edilizia della Polizia Municipale.
Non si comprende, come tra le righe intende alludere l’articolo, quale responsabilità possa avere il sindaco per un atto che gli è totalmente estraneo per conoscenza e competenza.
Tanto si doveva per chiarezza. Con cordialità, dott. Vito Bono- sindaco

Caro signor sindaco, ritengo di averLe offerto un grosso contributo alla ricerca della verità, cosa che è al primo punto della Sua agenda quotidiana. Lo ha anche ribadito con un comunicato stampa: “sono impegnato per ricercare tutte le responsabilità, voglio chiarezza e vado fino in fondo”.

La Sua lettera mi stupisce parecchio quando afferma lei stesso ” Il sottoscritto non ha mai avuto comunicazione della lettera raccomandata “. La copia della raccomandata si trova agli atti dell’Ufficio Tecnico. Ma mi scusi, signor sindaco, ma che ricerca sta compiendo?

Per quanto riguarda l’espressione ” n o n si comprende, come tra le righe intende alludere l’articolo, quale responsabilità possa avere il sindaco per un atto che gli è totalmente estraneo per conoscenza e competenza”, La invito a leggere la nota del Partito Democratico, suo autorevole alleato e sostenitore in maggioranza. E’ il Pd stesso a porre una questione di fiducia e di responsabilità.

Caro sindaco, è dal 15 settembre che la vicenda è diventata scottante come una patata. Lei è “impegnato” per scoprire le responsabilità. Mi stupisce che Le manchino ancora documenti ufficiali del Comune. Le forniamo copia della raccomandata.

C’è ancora altro, signor sindaco. Si faccia portare sulla Sua scrivania la lettera n. 7216 del 24 novembre 2010 dell’Ufficio Tecnico Ripartizione Urbanistica. Si chiarisce che i lavori sono “afferenti ad un procedimento derivante da un contratto con l’Amministrazione comunale”. E’ un invito all’autotutela. Se Le manca, me lo faccia sapere, le invio copia. Concludo rivolgendoLe un invito: sono disposto a spiegarle in maniera esaustiva e chiara dove intravedo responsabilità politiche, a patto, però, che si faccia in un pubblico dibattito. 

Cordiali saluti. Filippo Cardinale

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

1 ora ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

2 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

2 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

3 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

3 ore ago