Nella lettera, il dirigente scolastico chiede copie delle autorizzazioni. Perchè il dirigente scrive la lettera dopo le proteste dei genitori degli alunni e non prima?
Abbiamo avuto copia della lettera che il dirigente scolastico Pietro Siggia ha inviato il 15 settembre (dopo le proteste dei genitori degli alunni) al sindaco, all’assessore alla Pubblica Istruzione e al Dirigente dell’Ufficio Tecnico.
La pubblichiamo, sic et sempliciter, nella sua interezza. Ogni lettore farà la propria considerazione.
Sciacca, 15/09/2001 prot 3631
Al Sig. Sindaco
Al Sig. Assessore della Pubblica Istruzione
Al Sig. Dirigente dell’Ufficio Tecnico Comunale
OGGETTO: Richiesta di consegna della documentazione prevista dalla normativa vigente sulla sicurezza, plesso S. Francesco di via 8. Nastasi.
Lo scrivente Dirigente Scolastico chiede alle SS. LL. la consegna della documentazione prevista dalla normativa vigente sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, per il plesso di scuola Primaria in oggetto.
1) copia del Progetto completo di tutti gli elaborati grafici , nonché degli impianti relativi all’edificio scolastico;
2) certificazione di collaudo relativa agli impianti idrico, termico ed elettrico;
3) copia denuncia impianto messa a terra;
4) dichiarazione di conformità impianti elettrici;
5) copia denuncia di protezione dalle scariche atmosferiche ovvero dichiarazione di struttura autoprotetta;
6) schede di manutenzione di tutti gli impianti;
7) certificazione di agibilità dei locali;
8) certificazione di agibilità igienico-sanitaria; ,
9 ) certificazione di prevenzione incendi o nulla osta provvisorio.
Si fa altresì presente che per i suddetti locali, siamo in attesa di formale comunicazione di consegna locali La documentazione, sopra indicata, risulta necessaria al proseguimento delle attività didattiche ed educative, nonchè al fine di mettere la scrivente Dirigenza Scolastica nelle condizioni di esibire dovuti atti alle competenti Autorità.
Attualmente i locali vengono utilizzati in via eccezionale per non interrompere il servizio pubblico e garantire l’assolvimento dell’obbligo scolastico, non ravvisando nessun pericolo immediato che possa mettere a repentaglio l’incolumità dei nostri alunni. L’eventuale persistenza dell’inadempimento da parte dell’ente locale, mi vedrà costretto ad interrompere le attività educative e didattiche.
F.to Il dirigente scolastico Prof Pietro Siggia
Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…
Vincenzo Costa chiede al Sindaco di riferire in aula sulle iniziative avviate a supporto del…
I fatti a Licata dopo la partita persa a Favara e il ritorno in Eccellenza…
Chiedono di accertare la responsabilità medico-professionale dei sanitari che erano in turno Una famiglia agrigentina…
“La Bellezza raccolta. L’arte contemporanea nella Collezione della Casa Museo Thule” Il 20 maggio 2025…
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…