Categories: CronacaSciacca

SCUOLA SACCENSE…A FORMATO RIDOTTO

Ci risiamo. Anche quest’anno come ogni altro anno che sia, arriva attesissima la fine dell’anno scolastico e con esso, nella gioiosa “Repubblica Autonoma di Sciacca”, si ripete puntuale l’immancabile rito del ritiro anticipato dalle lezioni. E’ fine maggio, siamo in primavera inoltrata e chissà per quale misterioso sortilegio, la primavera sciacchitana porta un senso di stanchezza inesauribile. Sarà il caldo, l’aria di mare o il vento di scirocco, ma a Sciacca è già tempo che le scuole, regolarmente ed inesorabilmente, comincino a svuotarsi.

I genitori, d’intesa con insegnanti e dirigenti scolastici, sfiniti da tanto spossante impegno, progettano di ritirare gli alunni dalle scuole. Pardon messieurs! Non sia mai, i nostri insegnanti no! Essi non sarebbero mai d’accordo, mai e poi mai vorrebbero anticipare le vacanze; per nulla al mondo permetterebbero un ulteriore riduzione delle lezioni così importanti per lo svolgimento della formazione scolastica dei nostri ragazzi, in particolare dopo che sono seguiti: 5 gg di chiusura per le elezioni ( in tutto il resto d’ Italia dai 2 ai 3 gg ), 2gg ½ per il patrono ( ovunque 1 g ), 3 giorni per un carnevale neppure svolto, solo per parlare di quest’anno solare e non per nulla, infatti, stanno li ogni mattina impazienti ad attendere i nostri ragazzi che si apprestano all’entrata.

E allora, perché accade questo? E perché si ripete ogni anno? Detto tra noi, io penso che la primavera, così come l’inverno e le altre stagioni, arrivino ogni anno e pertanto mi aspetto che in inverno arrivi il freddo e in estate il caldo e quando arrivano non mi faccio trovare impreparato, così anche per la scuola, che inizia a settembre e finisce a giugno, tra l’altro in un giorno prestabilito che quest’anno è il 12, e pertanto, se voglio evitare che si ripeta il problema prendo provvedimenti in anticipo.

Quali? Per prima cosa organizzo la classica festa di fine anno l’ultimo giorno di scuola e non il 31 maggio o il 1° giugno ,e se ciò non è sufficiente minaccio, si appunto basterebbe la minaccia, di conferire un cattivo voto di condotta a coloro che non si presentano a scuola regolarmente fino all’ultimo giorno, Semplice no? Eppure chissà come mai i nostri dirigenti e gli insegnanti che li coadiuvano non ci hanno mai pensato e pertanto anche per quest’anno, ma già vi anticipo pure per il prossimo e quello dopo ancora, Sciacca sarà sempre di più una “Repubblica Autonoma”, dove l’unica regola certa sarà la mancanza di regole e dove, nonostante fiocchino di continuo in ogni Istituto i soliti irrinunciabili progetti scolastici sulla legalità e l’importanza del rispetto delle regole, ad ogni ragazzo fin dalla sua più tenera età viene insegnato che alla fine le regole te le puoi costruire da solo, anche perché rispettarle è assolutamente… noioso.

E finalmente tutti in motorino in attesa della promozione, ma mi raccomando, che sia regolarmente……. smarmittato. Wrrooommm !

Francesco Ciacco

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

26 minuti ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

53 minuti ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

1 ora ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

1 ora ago

Sciacca, Planet Dance: una serata all’insegna del benessere e della valorizzazione personale

Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…

1 ora ago

«E’ molto più semplice fare un Papa con il conclave che un segretario del Pd in Sicilia»

Il parlamentare saccense Michele Catanzaro alla guida del gruppo parlamentare pronto a disertare il congresso…

2 ore ago