SCIACCA. Lezioni al freddo anche oggi al plesso Sant’Agostino, dove la caldaia non funziona. Alunni e insegnanti sono costretti a fare lezione indossando cappotti e sciarpe e ricorrendo alle stufette elettriche perché l’edificio non è proprio dotato di impianto di riscaldamento.
La soluzione tampone adottata dal Comune di Sciacca, un po’ come facevano in passato altre amministrazioni comunale, è una fornitura di stufette elettriche. Ne sono state consegnate 10, altre ne dovrebbero arrivare domani. Sperando che l’impianto elettrico abbia la potenza necessaria per utilizzarle.
Tutto questo in attesa che venga riparata la caldaia o si proceda ad acquistarne una nuova risolvendo definitivamente il problema.
Domani mattina, su richiesta dei genitori, è in programma un’assemblea nei locali adibiti a teatro per fare il punto della situazione.
Si è appreso che lo scorso dicembre era stata fatta una verifica della caldaia, attivata per alcune ore, e non erano emersi particolari problemi. Alla ripresa delle attività didattiche dopo le vacanze natalizie e quando il freddo ha iniziato a farsi sentire, la caldaia si è bloccata. C’è un guasto e devono essere i tecnici, insieme al Comune, a risolverlo nel più breve tempo possibile, anche perchè il freddo glaciale non si arresterà.
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…