E’ stato aperto il cantiere per i lavori di manutenzione straordinaria nell’edificio di Via Leonardo Sciascia, la scuola per l’infanzia Magnolie.
“Le opere – dicono il sindaco Di Paola e l’assessore Testone – andranno a migliorare radicalmente le condizioni della scuola materna. Diversi sono gli interventi previsti: alla struttura, alle coperture, agli impianti idrico, sanitario, elettrico, antincendio. Previsto anche un nuovo impianto di riscaldamento e un impianto fotovoltaico. È previsto, altresì, il rifacimento del pavimento e degli intonaci, nonché la coibentazione con ‘cappotto’ dell’intero immobile. Il progetto è stato finanziato con fondi del Ministero dell’Istruzione e della ricerca, per 675.000 euro, di cui è stato beneficiario il Comune di Sciacca che interviene anche con una propria parte di co-finanziamento di 75 mila euro”.
Il progetto esecutivo è stato approvato dalla Giunta comunale ad aprile 2015. Qualche mese dopo, l’emissione del decreto del Dirigente Generale dell’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale con il quale è stato approvato il Piano Annuale comprendente l’elenco dei 120 interventi dichiarati ammissibili e immediatamente cantierabili, tra cui due progetti del Comune di Sciacca: la manutenzione straordinaria della scuola Materna Magnolie e la manutenzione straordinaria della Scuola Materna Elementare Giovanni XXIII di Via Catusi.
L’iter di predisposizione del bando e dell’aggiudicazione delle opere è partito dopo il finanziamento. La ditta aggiudicataria per la ristrutturazione della scuola Magnolie è la Gi.Ro.Sa. srr di Partinico. Direttore dei lavori è l’ingegnere Giuseppe Liotta, il Rup l’architetto Vincenzo Bilardello.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…