I genitori degli alunni del plesso scolastico Mascagni della scuola dell’Infanzia di via del Sole hanno chiesto il trasferimento nel plesso Catusi che alcuni giorni fa è stato riaperto dopo diversi mesi di lavori.
Nell’esporre che da circa tre anni le classi del Plesso “Mascagni” a causa della impossibilità di usufruire di quelle della naturale sede di via Del Sole, vengono ospitate rispettivamente al plesso S.Vito e alla scuola elementare “Fazello”, i genitori hanno chiesto al sindaco Francesca Valenti ed all’assessore alla pubblica istruzione Gisella Mondino, di volere trasferire le classi del plesso Mascagni presso la scuola “Giovanni XXIII”, sita in Via Catusi, nel più breve tempo possibile, con l’emissione di ogni provvedimento necessario.
Il mancato utilizzo della scuola di via Del Sole ormai da diversi anni, crea disagi a tutti, comprese le scuole ospitanti. In particolare, i bambini della scuola S.Vito hanno dovuto cedere la loro aula mensa e, per tale motivo, sono costretti a svolgere le attività didattiche e a pranzare negli stessi locali, cosa che la normativa in vigore vieta per problematiche di carattere igienico-sanitario.
“Nella scuola appena ristrutturata, sita in Via Catusi – dicono i genitori – che peraltro appartiene al I Circolo, che è lo stesso in cui è ricompreso il plesso Mascagni, risulta che sono presenti alcune aule vuote, che potrebbero ospitare serenamente le classi di questultimo plesso. Alla luce di ciò – concludono – ci auguriamo che le autorità comunali accolgano la nostra richiesta”.
Giuseppe Recca
Epidemiologo Ciccozzi: "La crescita dei contagi in Italia è legata all’endemicità del virus, non alla…
Tempesta sui mercati azionari, in ribasso tutte le Borse europee Donald Trump minaccia dazi del…
Si schierano contro tante associazioni. Il testo di legge è in fase di approvazione presso…
Un'iniziativa che vede il supporto del Lions Club Sciacca Host, presieduto da Giusita Maniscalco SCIACCA.…
La città di Sciacca ricorda il sacrificio del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo…
"L'inaugurazione del settembre 2020, con relativo taglio del nastro da parte dell'Amministrazione dell'epoca, è stata…