ROMA (ITALPRESS) – Il ministero dell’Istruzione precisa che, nel Protocollo d’intesa siglato con le Organizzazioni sindacali, “non è previsto, nè si è mai pensato di prevedere, un meccanismo di gratuità del tampone ai cosiddetti no vax”. Il Protocollo prevede, invece, si legge nella nota, “una corsia preferenziale per il personale che deve ancora vaccinarsi, dunque una intensificazione della campagna vaccinale. Il Protocollo, poi, ricalcando quanto disposto già oggi dalle norme vigenti, consente alle scuole, sulla base di un preventivo raccordo istituzionale con il Commissario straordinario per l’emergenza sanitaria, di ‘effettuare tamponi diagnostici al personale mediante accordi con le Aziende Sanitarie Locali o con strutture diagnostiche convenzionatè”.
L’obiettivo, sottolinea il ministero, “è duplice: continuare a contrastare la pandemia, soprattutto attraverso la vaccinazione, e dare supporto ai più fragili, ovvero a chi non può vaccinarsi per particolari motivazioni che saranno ulteriormente indicate negli accordi con le Aziende Sanitarie Locali, in raccordo con il Ministero della Salute. Il Ministero lavorerà, a valle del Protocollo, per fornire tutte le necessarie specifiche alle scuole”.
(ITALPRESS).
Sostanze stupefacenti e telefoni cellulari anche grazie alla corruzione di alcuni agenti della Polizia Penitenziaria…
Secondo una prima ricostruzione, la donna che era alla guida dell’auto avrebbe perso il controllo…
Epidemiologo Ciccozzi: "La crescita dei contagi in Italia è legata all’endemicità del virus, non alla…
Tempesta sui mercati azionari, in ribasso tutte le Borse europee Donald Trump minaccia dazi del…
Si schierano contro tante associazioni. Il testo di legge è in fase di approvazione presso…
Un'iniziativa che vede il supporto del Lions Club Sciacca Host, presieduto da Giusita Maniscalco SCIACCA.…