Categories: PoliticaSciacca

SCOSSE (POLITICHE) DI ASSESTAMENTO

Domani, 3 giugno a Sciacca, nel corso di una conferenza stampa indetta presso il “Caffè delle Terme”, alla presenza dei vertici provinciali dell’ Udc verrà ufficializzata l’adesione dell’ex vice sindaco di Sciacca Carmelo Brunetto, già segretario cittadino del Mpa.

Inoltre, verranno formalizzate le adesioni anche di altri tre esponenti saccensi, gli imprenditori Paolo La Bella (già candidato nella “Lista Progetto Sciacca”) e Rossella Barbera, (già candidata “Lista Sciacca uniti più forti”) e Michele Niosi (già candidato lista Pdl).

Alla conferenza stampa saranno presenti Lillo Firetto e Marco Zambuto, rispettivamente sindaci di Porto Empedocle e Agrigento, nonchè esponenti di punta del partito di Casini.

Dunque, dopo le elezioni arrivano le scosse politiche di assestamento. Fatta eccezione per Carmelo Brunetto che si era dimesso dall’Mpa prima della presentazione delle liste e che non si è presentato alla competizione, per gli altri la scelta è successiva al risultato elettorale.

Le scosse sono di tipo ondulatorio e sussultorio. In ambedue i casi scuotono. Paolo La Bella dal “Progetto Sciacca” ondula in direzione dell’Udc. Ondula anche Michele Niosi che dal Pdl trasloca da Casini.

Rossella Barbera, invece, è la più coerente. Per lei un piccolo sbalzo sussultorio per aderire al partito Udc, che si era presentato insieme sotto l’egida di “Uniti più Forti”. Insomma, la Barbera rimane là dove era.

Neanche un mese dopo l’elezione (6-7 maggio 2012), dunque, si verificano quelle scosse politiche con passaggi repentini da uno schieramento all’altro.

La politica, oggi, è davvero in movimento.

L’Udc deve essere riorganizzato dopo la breve esperienza di coordinatore da parte di Stefano Scaduto. Questi è stato “silurato” nel corso delle trattative per la scelta del candidato sindaco. Molto probabilmente per Carmelo Brunetto si aprono nuovi orizzonti.

Sono due i personaggi politici che, in ruoli diversi, seguitano a stare nella maggioranza in deu diverse amministrazioni. Ambrogio e Brunetto, infatti, erano nella maggioranza dell’Amministrazione Vito Bono. Oggi sono nella maggioranza con Fabrizio Di Paola.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Comunicazione Aumentativa Alternativa: giornata di sensibilizzazione a cura di Inner Wheel

Prevista presso la fattoria "123 stalla", anche una colazione all’aria aperta insieme alle ragazze e…

3 ore ago

Provincia: domani si vota ma i cittadini non lo sanno. Il dato politico sarà però rilevante

Tanta curiosità in casa Pd attorno al progetto politico civico che li vede con Forza…

4 ore ago

Ufficio turistico, assessore Di Paola: “In una città vocazione turistica non può e non deve rimanere chiuso”

Cogliamo il post dell'assessore alla Cultura, Simone Di Paola, che fa seguito al nostro articolo…

5 ore ago

Kickboxing: Sakura Sciacca con 3 atleti ai Campionati Italiani Cadetti della Federkombat

In gara a Jesolo nella specialità Point Fighting ci sono Francesca Giuffrida, Eva Porrello ed…

6 ore ago

Isola ecologica Perriera: inciviltà e irresponsabilità

Purtroppo siamo sempre davanti al triste fenomeno dell’abbandono di rifiuti davanti l'isola ecologica negli orari…

7 ore ago

Oggi i funerali del Papa: presenti 166 delegazioni tra capi di Stato e di governo

Saranno a Piazza San Pietro e sul sagrato di Santa Maria Maggiore anche le persone…

8 ore ago