Una doppia scossa di terremoto è stata registrata nel pomeriggio sulle Madonie. L’epicentro fra 3 e 4 chilometri a sud ovest del centro abitato di Castelbuono. La prima scossa di 3.1 gradi della scala Richter è stata registrata alle 14.22, la seconda dopo 41 secondi è stata di 2.6 gradi. Le due scosse sono state registrate a una profondità di 6 e 9 chilometri. Il terremoto, oltre che a Castelbuono, è stato avvertito a Isnello, Gratteri, Collesano a Cefalù e ancora a San Mauro Castelverde, Pollina Petralia Soprana, Polizzi Generosa e Geraci Siculo. Paura per i residenti, alcune persone sono scese in strada, ma non si segnalano danni.
La manifestazione dedicata a musica, arte e cultura è giunta alla sua diciottesima edizione CALTABELLOTTA.…
Ieri pomeriggio, nel campo di calcio del Verdura Resort, si è svolto un piacevole incontro…
Gli ambientalisti: "Com'è possibile assegnare risorse ad un Comune che ha sempre omesso di ottemperare…
Dal 2026 nuovi programmi per elementari e medie. Intanto, già da settembre, cambiano regole e…
La paziente non ha viaggiato. Per i sanitari è caso sospetto, non confermato ma altamente…
Gli rubano lo scooter, la città di Caltanissetta glielo ricompra. Abdul-Rosario: «L’Italia è bellissima» In…