Categories: CronacaPalermo

SCOPPIA IL CASO ARMAO: IN AUTO BLU’ PER ACCOMPAGNARE LA FIDANZATA MAGISTRATO

E scoppiato il caso Armao. Riportato dal settimanale Espresso, il caso è stato ripreso Corrieredelmezzogiorno.it a firma di Gateno Sardella. A rivelare l’uso improprio del mezzo d’ordinanza, con tanto di autista e lampeggiante, è il settimanale l’Espresso.

Riportiamo quanto pubblicato su corrieredelmezzogiorno.it a firma di gaetano Sardella:

PALERMO – Sarà stato difficile per Gaetano Armao, assessore regionale al Bilancio, provare a ridurre i costi della politica in Sicilia dove, solo per fare un esempio, i consulenti esperti sono quasi il doppio che in Lombardia. Nel mese di agosto la giunta approvava una circolare dello stesso Armao che prevedeva una riduzione dei consulenti nominati sia dal Presidente della Regione sia dagli assessori e il taglio delle auto blu (una ogni assessorato) che la regione mette a disposizione. Ma è proprio sulle potenti macchine di colore blu che scoppia il caso. Armao gira con un Audi 4 (prima Audi 6) con autista e lampeggiante, anche se non appartiene alle forze dell’ordine. Ma, da quanto rivelato da L’Espresso, a sedersi sulle lussuose poltrone della Audi 4 è anche la fidanzata, la dottoressa Giuseppa Lara Bartolozzi, giudice della sezione fallimentare del Tribunale di Palermo.

Per evitare il traffico, le file e i parcheggi l’assessore tecnico, ingaggiato da Lombardo e unico a restare in vita durante i ribaltoni del governo, ha concesso la macchina blu con autista, pagata dai contribuenti, alla dottoressa Bartolozzi che può così muoversi per le strade di Palermo nella massima serenità. E a quanto pare non è l’unica, infatti, sempre da quanto riportato dal settimanale, l’auto blu è usata anche per accompagnare a casa la tata della figlia di Armao. «La nostra intenzione è quella di recepire tutte le norme varate dalle ultime Finanziarie con i tagli ai costi della politica e alla burocrazia – affermava l’assessore – Inoltre vogliamo eliminare altri privilegi tutti siciliani». Peccato si sia presto dimenticato della sua auto blu con annessi familiari a bordo. E i privilegi? Sotto casa, Armao avrebbe ancora un parcheggio riservato come diplomatico, un “beneficio” risalente a quando era console onorario del Belize, ma che non è stato revocato nonostante abbia perso l’incarico.

Rosario Sardella

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Fermo pesca in Sicilia: gambero vietato ai locali, via libera ai pescherecci nordafricani

Il 2025 "annus horribilis" per i pescatori siciliani. Ma anche per i ristoratori ed i…

8 ore ago

Servizio bus navetta e trenino elettrico: collocate tabelle esplicative alle fermate

Il servizio del bus navetta consente a cittadini e turisti di recarsi in centro storico…

8 ore ago

Escursionisti inseguiti da un toro: salvati dai forestali

L'episodio è avvenuto nella zona di Randazzo alle pendici dell'Etna Momenti di paura sull’Etna per…

8 ore ago

Discoteca chiusa per 10 giorni dopo le botte in pista

L’episodio è avvenuto pochi giorni fa nel catanese La Polizia di Catania ha disposto la…

9 ore ago

“Longevity”: la nuova frontiera dei servizi termali

Il programma "Italian Golden Age“ di Federterme potrebbe coinvolgere in futuro anche Sciacca. Non solo…

9 ore ago

Un’intera pagina per un’intera terra: quando l’impresa diventa voce del territorio

Ezio Bono: "La promozione con vari canali non deve limitarsi a promuovere la propria struttura…

10 ore ago