Categories: Italpress

Scontri Roma, Lamorgese “Evidenti criticità, non si ripetano”

ROMA (ITALPRESS) – “La manifestazione del 9 ottobre ha rappresentato l’evento più critico tra tutte le manifestazioni anti green pass; occorre riconoscere che evidenti criticità hanno contrassegnato la gestione dell’ordine pubblico di quelle ore”.
Lo ha detto la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, nel corso dell’informativa urgente alla Camera, sugli scontri accaduti nel corso della manifestazione del 9 ottobre a Roma. “E’ palese che non si siano riusciti a contenere tutti i propositi criminali che hanno mosso la parte violente dei manifestanti”, ha aggiunto. “La manifestazione del 9 ottobre, inaspettatamente ha attirato un numero di partecipanti più che triplicato rispetto a quello previsto. Un altro aspetto critico attiene alla partecipazione di esponenti di Forza Nuova, tale presenza, 200 unità, non fa che confermare l’acceso interesse di questa formazione, appartenente all’area della destra radicale, ad acquisire spazi di visibilità che ne accreditano il bacino di consenso”, ha spiegato Lamorgese, secondo cui “è palese che non si sia riusciti a contenere tutti i propositi criminali. Il deficit di sicurezza determinato dalla situazione che ha superato ogni ragionevole previsione, non deve più ripetersi”. Per il ministro “sono state sollevate accuse di un disegno criminoso” e “da qui una lettura politica che tende ad accreditare la tesi che tale disegno sia stato assecondato dalle forze dell’ordine: devo respingere fermamente questa lettura, che non tiene conto del susseguirsi dei fatti. Le forze di polizia hanno il compito del mantenimento della pace sociale e non si prestano a essere strumento di oscure finalità politiche, quella fatta è un’ingiusta accusa che getta un’ombra inaccettabile sull’operato delle forze dell’ordine”.
(ITALPRESS).

Italpress

Share
Published by
Italpress

Recent Posts

Agricoltura: Agea sblocca pagamenti per la Sicilia

Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…

17 minuti ago

Allerta meteo arancione: ordinanza di chiusura delle scuole

Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…

50 minuti ago

Meteo: giovedi 15 maggio allerta arancione in tutta la Sicilia. Diversi sindaci stanno chiudendo le scuole

L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…

1 ora ago

Summer School sulla CAA: ecco il programma

Dal 16 al 18 maggio a Sciacca tante iniziative per un progetto che mira a…

1 ora ago

Strade urbane, al via “l’operazione tappa buche”

È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…

3 ore ago

Mafia e appalti a Sciacca, tre rinvii a giudizio

Un'indagine che avrebbe permesso di ricostruire l’esistenza di dinamiche criminali legate all’esercizio di un capillare…

4 ore ago