Categories: CronacaSciacca

SCIOPERO LAVORATORI SOGEIR: NON TRASFORMARE UN SACROSANTO DIRITTO IN UN RICATTO

Percepire lo stipendio è un diritto sacrosanto dei lavoratori. Su questo punto non abbiamo dubbi, né perplessità, e siamo a difesa e a fianco dei lavoratori che vivono il disagio della mancata percezione delle spettanze. Nel caso specifico ci riferiamo ai lavoratori della Sogeir in liquidazione, i quali devono ancora incassare lo stipendio di dicembre.

Chi vive di monoreddito deve fare salti mortali non solo per far fronte alle esigenze primarie della famiglia, ma anche per onorare gli impegni economici che hanno una scadenza. Non siamo d’accordo, però, quando si paventa di utilizzare lo strumento dello sciopero come minaccia da utilizzare nelle giornate di una festa che attira migliaia di persone: il carnevale.

Sarebbe un’immagina pessima, quella di una città in preda all’immondizia, che non gioverebbe a nessuno. Neanche ai lavoratori che, giustamente, reclamano le spettanze. Ci pensino i sindacati, ed evitino di ribaltare una giusta causa in un motivo per attirare critiche della gente.

Sulla grave situazione dei crediti vantati dalla Sogeir dai Comuni, motivo per cui la società dei rifiuti non ha soldi per pagare i lavoratori e fornitori, è un diritto di tutti capire il perché si arrivi ad un punto così critico. Ma soprattutto, è curiosità di tutti comprendere il motivo per cui la società dei rifiuti, anche negli anni precedenti, ha riservato ai Comuni una così ampia libertà di ritardare i pagamenti delle quote spettanti.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Strage di Monreale, fermato un terzo giovane

C’è il terzo fermato per il triplice omicidio di Monreale. La Procura della Repubblica contesta il…

2 minuti ago

La più recente ricerca di Soft2Bet: Nuovi mercati, crescita record e progressi tecnologici

Soft2Bet, un leader nel settore dell'iGaming europeo, ha pubblicato il suo Rapporto di Ricerca Soft2Bet…

14 minuti ago

Caltabellotta, finanziato progetto di recupero del prezioso gruppo scultoreo in terracotta La Passione

Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…

21 minuti ago

Shock al Policlinico di Palermo: paziente oncologico finisce un controllo va in auto e si spara

Alla tragedia hanno assistito molte persone Paura all’ospedale Policlinico di Palermo dopo che un uomo…

3 ore ago

Karate: 5 atleti cadetti Ippon qualificati ai campionati italiani

Si tratta di Oriana Alfano, Salvatore Noto, Filippo Vitello, Giuseppe Riggi, Giovanni Sicola e Virginia…

3 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

4 ore ago