Categories: CronacaSciacca

“SCIACCA VISTA DA NOI” E LE MANIFESTAZIONI COLLATERALI

Si è svolto presso l’ex Istituto S.Anna, il primo dei due appuntamenti con “Scatti di gusto”, attività collaterale della quarta edizione di “SCIACCA VISTA DA NOI”. Si tratta di due laboratori del gusto offerti dall’Assessorato Regionale Risorse Agricole e Alimentari (Unità Operativa Specializzata Olivicoltura e Colture Mediterranee) che portano alla scoperta della varietà dei prodotti agro-alimentari della nostra zona.

I 50 iscritti al laboratorio hanno potuto assaggiare sei diversi tipi di olio, abbinati a cibi locali. In particolare: – Gambero rosa di Sciacca & Biceno classico – Pomodoro e melone giallo & Cerasuola di Baglio Ingardia – Pane nero di Castelvetrano & Fiore del Belìce – Insalata di lattuga & Primo olio Cutrera – Sardina sotto sale di Sciacca & Biceno al limone – Gambero rosa di Sciacca & Biceno all’aroma di arancia Il prossimo appuntamento, che ha già registrato il tutto esaurito, sarà stasera, 3 Set-tembre, con i formaggi storici siciliani, laboratorio dei formaggi & vini saccensi. Si prevede un’altra bellissima serata all’insegna della riscoperta dei sapori della nostra città e non. Intanto prosegue la mostra video-fotografica fino a domenica 4 Settembre con orari 10-12 e 17-23, con videoproiezione a partire dalle 19. Domenica, 4 Settembre, alle ore 21 cerimonia di premiazione dei partecipanti e chiu-sura della manifestazione. Siete invitati e prenderne parte.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

5 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

10 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

11 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

11 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

12 ore ago