Aperturesotto

Sciacca…turistica, “totale assenza di attività ricreative rivolte ai giovani”. Lettera di una ospite della nostra città

Una lettera garbata con spunti costruttivi. L’autrice è una turista bolognese, Chiara Caterina Ditta, che segnala come l’unica possibilità di svago serale sembrava essere la sosta nei bar del centro

SCIACCA- Una lettera dal tono garbato e costruttivo, indirizzata anche all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Sciacca. La pubblichiamo integralmente.
Scrivo in qualità di ospite nella vostra città, che ho visitato nel fine settimana del 21 giugno. Vengo da Bologna e conosco Sciacca per le sue tradizioni, la posizione privilegiata e la bellezza delle sue spiagge, che da anni la rendono una meta turistica soprattutto nel periodo estivo. Per questo motivo, mi ha sorpreso constatare la quasi totale assenza di attività ricreative rivolte ai giovani. Durante il mio soggiorno, l’unica possibilità di svago serale sembrava essere la sosta nei bar del centro. Infatti dopo la mezzanotte, non ho trovato locali o spazi in cui fosse possibile ballare o socializzare, se non spostandosi fuori città. Trovo che, per una realtà come Sciacca, con un considerevole potenziale turistico, sia un’occasione mancata non offrire un programma estivo articolato e continuativo, che coinvolga anche la fascia più giovane della popolazione e dei visitatori. Attività ludiche, musicali o culturali serali non solo offrirebbero momenti di aggregazione e socializzazione, ma contribuirebbero anche a valorizzare ulteriormente l’offerta turistica della città. Consapevole anche della necessità di garantire negli orari notturni la quiete per i residenti, ho inoltre constatato la presenza di aree periferiche che potrebbero prestarsi alle attività sopracitate.  Confido che queste mie considerazioni possano essere uno spunto utile per riflettere su un possibile potenziamento delle proposte dedicate ai giovani, sia residenti che turisti. Infine, estendo la segnalazione alle principali testate locali per sensibilizzare il territorio in relazione alla tematica affrontata. Vi ringrazio per l’attenzione. Cordiali Saluti, Chiara Caterina Ditta

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Catania, bancarotta pilotata: scatta il sequestro da 10milioni di euro nei confronti di una attività alberghiera

I militari della Guardia di finanza di Catania, coordinati dalla procura della Repubblica,  hanno eseguito il…

2 ore ago

Rimozione Posidonia e rifiuti nell’area portuale di Porto Palo

Gli uffici comunali stanno predisponendo gli atti necessari per l’espletamento della relativa gara, prevista nei…

2 ore ago

Addio a Carola, il sorriso che ha unito Sciacca

Alla famiglia Muscarnera-Lipari va l’abbraccio di un’intera città, che ha imparato da Carola il significato…

3 ore ago

Sciacca racconta Ferdinandea: il 12 luglio una serata tra storia, teatro e sapori del Mediterraneo

Oltre alla narrazione storica, la manifestazione punta con forza alla valorizzazione del pesce azzurro e…

4 ore ago

Trophy Tour: Davis e Billie Jean King Cup arrivano ad Agrigento

I due riconoscimenti saranno ospitati nella sala “Zeus” del Museo Archeologico regionale “Pietro Griffo” arricchendo…

6 ore ago

L’afa non lascia respiro: la prossima settimana picchi di 40 gradi previsti anche nelle zone interne della Sicilia

In queste ore si raggiunge il picco del caldo sul nostro Paese. Situazione pesante anche…

6 ore ago