L’associazione Sciacca Turismo lancia un appello accorato affinché il mondo del turismo locale, in tutte le sue espressioni – operatori, strutture ricettive, guide, associazioni culturali – si unisca in un gesto collettivo di responsabilità e solidarietà. In un momento storico segnato da gravi violazioni dei diritti umani, l’associazione invita a non restare indifferenti di fronte al dramma che sta colpendo il popolo palestinese.
“Non possiamo restare in silenzio di fronte al genocidio in corso – dichiara il presidente Ezio Bono – il turismo vive di accoglienza, di pace e di dialogo tra culture: valori che non possono convivere con la logica della guerra. Il nostro settore, che si fonda sull’incontro tra persone e sulla valorizzazione delle diversità, ha il dovere morale di prendere posizione quando questi principi vengono calpestati”.
Sciacca Turismo esprime con fermezza la propria vicinanza al popolo palestinese e sostiene la missione umanitaria della Global Sumud Flotilla, impegnata nel portare aiuti e testimonianze di solidarietà nelle zone colpite dal conflitto. L’associazione sottolinea come il Mediterraneo, da sempre crocevia di civiltà, debba tornare ad essere spazio di cooperazione, rispetto e convivenza pacifica.
“La nostra voce – conclude Bono – vuole unirsi a quella di chi chiede giustizia, cessazione delle ostilità e protezione dei civili. Il turismo non può essere neutrale di fronte alla sofferenza: deve farsi portatore di valori universali e contribuire alla costruzione di un futuro più umano e più giusto”.
Sciacca Turismo invita tutte le realtà del territorio a condividere questo appello e a promuovere, oltre a quelle già in corso, ulteriori iniziative di sensibilizzazione, affinché anche dal mondo del turismo possa giungere un segnale forte di impegno civile.
Il commissario per la pesca Costa Kadis ha riferito che sono state rilevate 16 possibili…
Il mix di virus influenzali, Rhinovirus, sinciziale e Covid potrebbe mettere sotto pressione gli ospedali,…
Si tratta di un corso finanziato dal Kiwanis Club di Menfi che ha visto il…
Martedì 30 settembre, dalle ore 14 alle 19, gli ispettori dell'Agenzia nazionale per la sicurezza…
Le due giornate saranno dedicate alle scelte terapeutiche ed integrazione multidisciplinare nelle neoplasie del testa…
Un atto dovuto dopo che la Procura ha disposto l'autopsia sul corpo di Marco Chiaramonti,…