Categories: CronacaSciacca

SCIACCA TERME: IL REFERENDUM PER CAMBIARE NOME PER ORA NON SI FA

Tardivo il via libera della Regione, la richiesta rimasta troppo tempo nei cassetti

Tardivo il via libera al referendum sul cambiamento del nome, l’amministrazione comunale non intende promuovere una consultazione referendaria entro 90 giorni, in piena estate, e spendere quasi 100 mila euro. L’assessore regionale Caterina Chinnici ha accolto l’istanza presentata lo scorso febbraio dal Comune di Sciacca ed il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dello scorso venerdi.

Il sindaco Vito Bono ha già fatto sapere che il costo del referendum impone di valutare con attenzione una proposta di legge regionale che prevede la possibilità per i Comuni di modificare il proprio nome attraverso una semplice delibera del consiglio comunale. Il provvedimento dell’assessore Chinnici arriva infatti con qualche settimana di ritardo rispetto alle attese: l’amministrazione comunale, ma tutto il mondo politico locale che aveva votato favorevolmente la proposta, sperava che la consultazione si potesse fare in contemporanea con i quesiti referendari sull’acqua e sul nucleare, allo scopo di risparmiare sui costi e di avere un maggior numero di persone che andavano a votare. La preoccupazione è infatti che non si raggiunga il quorum, com’è successo nel 2003 quando un analogo referendum venne fatto con l’amministrazione guidata da Ignazio Cucchiara.

“C’è stato un ritardo burocratico clamoroso – afferma il presidente del consiglio comunale Filippo Bellanca – il decreto poteva essere firmato prima e avremmo avuto il tempo di collegare il referendum comunale con quello nazionale”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Shock al Policlinico di Palermo: paziente oncologico finisce un controllo va in auto e si spara

Alla tragedia hanno assistito molte persone Paura all’ospedale Policlinico di Palermo dopo che un uomo…

52 minuti ago

Karate: 5 atleti cadetti Ippon qualificati ai campionati italiani

Si tratta di Oriana Alfano, Salvatore Noto, Filippo Vitello, Giuseppe Riggi, Giovanni Sicola e Virginia…

57 minuti ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

2 ore ago

Presentato il programma di “Festival del Mare e del Gusto” organizzato dal Flag

Dal 6 giugno musica e teatro nei nove Comuni che compongono il Gruppo di Azione…

2 ore ago

Secondo appuntamento nella chiesa Madre de “La Fede ed il Contrasto alle Pestilenze del Terzo Millennio”

La Basilica Maria Santissima del Soccorso ospita il secondo appuntamento de "La Fede ed il…

3 ore ago

Mozione per ridurre il diritto di voto ai sindaci morosi: senza modifica statutaria è solo aria fritta

L'assemblea dei soci dell'Ati ha approvato una mozione che propone di limitare il diritto di…

3 ore ago