Il Carnevale estivo di Sciacca si farà, anche se in forma ridotta. Dopo il taglio alla seconda parte del programma delle manifestazioni estive deciso dal consiglio comunale, l’amministrazione ha scelto di non rinunciare all’appuntamento simbolo della tradizione locale. Ma sarà fatto in economia. Niente carri allegorici né opere in cartapesta in piazza Scandaliato, ma una giornata dedicata a sfilate, gruppi mascherati, musica e balli, pensata soprattutto per i turisti ancora presenti in città.
La decisione di ridurre l’evento ha riacceso le polemiche politiche, con l’opposizione nel mirino per aver votato il taglio dei fondi. Intanto, la riunione prevista questa sera alle 18:30 nella sala Blasco, convocata dal presidente del consiglio comunale Ignazio Messina, su richiesta delle associazioni culturali coinvolte nel Carnevale, è stata rinviata al prossimo 2 settembre. L’obiettivo è discutere in modo costruttivo le prospettive future della festa, affrontando temi come il progetto dei capannoni, considerato strategico, e l’organizzazione delle prossime edizioni, compresa quella del 2026. La riunione sarà aperta anche alla società organizzatrice, in un clima che si preannuncia acceso ma orientato al dialogo.
La consigliera comunale di Europa Verde, Daniela Campione, sollecita un percorso "di concertazione pubblica sul…
TRAPANI – Un terremoto di magnitudo ML 4.7 è avvenuto in mare, nella zona Tirreno…
Riconoscimento per Giuliana Salvi per il romanzo “Clementina”. Iniziativa promossa dal Comune di Burgio ed…
Brucculeri e Blò segnalano gravi violazioni degli obblighi di trasparenza e di pubblicità degli atti…
Nel centenario della nascita di Andrea Camilleri, il fumetto Disney celebra il maestro del giallo…
La vittima è stata colpita con calci e pugni e abbandonata ferita sul marciapiede. Gli…