Sciacca, Fratelli d’Italia: “Prioritario sburocratizzare il Comune per dare spinta alla realizzazione di progetti”

SCIACCA. Per il circolo territoriale “Marina – San Michele di Sciacca”, di Fratelli d’Italia, “è prioritario avviare un processo di sburocratizzazione del Comune di Sciacca dotandolo di regole chiare ed idonee a sostenere progetti e programmi per la nostra città tendenti a garantire sviluppo e lavoro per i nostri giovani a lungo termine”.

Per il circolo “Marina – San Michele di Sciacca”, “nuovi programmi e nuovi progetti per la città sono all’ordine del giorno, e ciò fa ben sperare per il futuro delle nostra città sapendo che ci sono delle risorse umane disponibili a spendersi per il bene comune”, ma tutto ciò non basta “se non prima non si avvia un processo di sburocratizzazione dell’ente comunale al fine di ottenere regolamenti e norme compatibili con le idee progettuali”.

Il Circolo di Fratelli d’Italia fa notare “l’assenza di regole chiare per le attività che insistono nel centro storico che si fanno carico di arredare gli spazi pubblici creando nuovi servizi al turista”. Questo comporta che “operatori economici a ogni inizio di stagione si ritrovano ad affrontare numerose problematiche burocratiche perché non esiste un Regolamento Comunale aggiornato per l’istallazione di “dehores, fioriere e tavoli con sedie”.

Questo documento, per Fratelli d’Italia, “può essere redatto in primo luogo con il coinvolgimento degli operatori economici del settore e delle associazioni, per poi renderlo operativo con il coinvolgimento della Soprintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali di Agrigento, il Genio Civile di Agrigento, la Polizia Municipale per il rispetto del Codice della strada e l’ASP per la parte igienico sanitaria”. E’ anche un modo per “avviare una proposta progettuale con la partecipazione attiva di professionisti, ceramisti e maestranze locali, per definire le tipologie e gli elementi di arredo capaci di rappresentare il territorio, il patrimonio monumentale e la storia della ceramica locale.

P

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Calcio: Vito Alesi porta il Camporeale in Promozione

E' forse arrivato il momento che società di categoria superiore comincino a guardarsi attorno e…

2 ore ago

Crisi idrica: la Regione si affida sempre ai dissalatori. Assessore Colianni: “Pronti tra un paio di mesi”

La Regione sta cercando di affrontare il cambiamento climatico intervenendo anche sull'area di Palermo con…

4 ore ago

“Motorlife – Emozioni e Inclusione su Due Ruote” il 18 maggio a Ribera

Attività di “mototerapia inclusiva” già promosso con successo in altre realtà italiane RIBERA. Si intitola…

4 ore ago

Chi sono gli altri due siciliani che con il riberese Italiano stanno facendo la storia del calcio a Bologna

Nello staff del tecnico ci sono l'alcamese Piero Campo e il trapanese Stefano Firicano Insieme…

7 ore ago

Muro da anni pericolante: Brucculeri e Blò chiedono interventi urgenti

Sicurezza pubblica a rischio per le condizioni del muro tra le vie Cappuccini e Madonna…

8 ore ago

Il Tar rigetta ricorso dell’ex sindaco di Realmonte. Si vota per il nuovo sindaco e Consiglio comunale

REALMONTE- Il Consiglio Comunale di Realmonte, nella seduta del 14 marzo 2025, ha approvato la mozione di sfiducia…

10 ore ago