Categories: SciaccaSpettacolo

SCIACCA FILM FEST: DA DOMANI L’ANTEPRIMA DOCUMENTARI

Parte domani venerdì 30 marzo l’anteprima documentari dello Sciacca Film Fest 2012, manifestazione cinematografica in attesa dell’evento ufficiale di agosto. A dare il via alle proiezioni sarà la sezione dedicata alle scuole.

Durante la mattina, i giovani studenti visioneranno tre film nell’ambito del progetto di educazione alla legalità denominato Orgogliosamente siciliani: Giovanni, Paolo e il mistero dei pupi, I Vespri siciliani e La nave della legalità. L

e proiezioni pomeridiane si apriranno alle 17:30 con il documentario di Luca Vullo La voce del corpo, interessante film che esplora l’incredibile capacità dei siciliani di comunicare con i gesti. Sarà presente l’autore.

Alle 18:30 seguirà il biopic sulla vita di Joseph Whitaker imprenditore inglese della belle epoque che per tutta la vita si spese per il bene della Sicilia. Il film, realizzato da Chiara Andrich e Giovanni Pellegrini, è stato prodotto al termine del corso di cinema tenuto presso il Centro sperimentale di cinematografia di Palermo. Il direttore del Centro, Ivan Scinardo, sarà presente in sala per portare i saluti della scuola.

Chiude la sezione pomeridiana, alle 19:30, il film di Edoardo Winspeare Sotto il Celio Azzurro, un documentario che racconta l’esperienza di un gruppo di insegnanti del Celio Azzurro, una piccola scuola materna nel cuore di Roma.

La sezione serale avrà come protagonisti Piazza Garibaldi di Davide Ferrario, road movie sul percorso dei Mille, e l’attesissimo Michel Petrucciani – Body and Soul di Michael Radford, interessantissimo biopic sulla vita del compianto pianista jazz. Per la sezione pomeridiana l’ingresso è gratuito mentre i film della sezione serale saranno a pagamento.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Oggi a Burgio due eventi per celebrare arte, cultura e comunità nei Sicani

Una serata all’insegna della cultura e della rigenerazione con il premio "La campana di Burgio"…

33 minuti ago

Aica: la Regione valuta un nuovo prestito per salvare la gestione idrica agrigentina

Dopo l’incontro tra Schifani e la presidente Danila Nobile, si apre la possibilità di un…

2 ore ago

Omicidio a Ribera: chiesto il rito abbreviato per Ciro Ruvolo

I legali dell’imputato richiedono una perizia medica prima di procedere con il rito abbreviato. L’uomo…

2 ore ago

Denuncia bipartisan contro il sito sessista: la politica si unisce per difendere le donne

Dalla proposta di Lia Quartapelle alla solidarietà di Meloni e Schlein, cresce l’idea di un’azione…

2 ore ago

Castelvetrano: il silenzio che fa rumore. Quando la musica contro la mafia viene spenta

Il parco archeologico di Selinunte non aveva frapposto nessun ostacolo all'iniziativa ma la Regione Siciliana…

2 ore ago

Durante i lavori alla rete idrica danneggiata accidentalmente condotta del gas

L'episodio ha creato una certa apprensione tra i residenti, ora si stanno eseguendo i lavori…

17 ore ago