Categories: SciaccaSpettacolo

SCIACCA E LA SICILIA AL FESTIVAL MAURITANO IN SARDEGNA

La città di Sciacca ha rappresentato la Sicilia in un Festival di culture mediterranee che si è svolto in Sardegna, più precisamente nell’isola di Sant’Antioco dal 5 al 28 Agosto; un importante momento di promozione del territorio e della cultura Siciliana e Sarda. La cerimonia di apertura del Festival è stata occasione per l’inaugurazione della mostra di pittura “Corèddus a’ culuri” con opere di Gianni Mannai e Totò Di Marca, rispettivamente Sardo e Siciliano.

Nel corso dell’inaugurazione, una degustazione con prodotti tipici Sardi (Pane Carasau, Prodotti di Tonnara) e prodotti tipici siciliani (vino De Gregorio, Acciughe di Sciacca, Cucchitedde e dolci di mandorle). Successivamente momenti culturali con la presenza di Giuliana Sgrena, Vladimir Luxuria, il Premio Filo della Pace realizzato dal Maestro del Bisso Chiara Vigo, fino all’ultima serata che ha creato un ponte virtuale tra i due poeti del mare delle due isole: Stefano Susini per la Sardegna e Vincenzo Licata per Sciacca e la Sicilia. Serata a cui hanno partecipato gli attori saccensi Filippo Catanzaro e Paola Caracappa.

“Il Festival Mauritano affonda le sue radici nella lunga tradizione nordafricana – dice il Direttore Artistico del Festival Luca Murgia – Il festival intende portare sull’Isola di Sant’Antioco ogni anno una località di medesima tradizione. Per questa prima edizione, anche per l’affinità dettata dall’insularità, si è pensato alla Sicilia e più precisamente Sciacca, con cui la Sardegna e l’Isola di Sant’Antioco in particolare, condividono tanta tradizione e cultura. Ringrazio Antonio Di Marca che ha supportato l’organizzazione da Sciacca per questo importante momento culturale e di promozione.”

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

2 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

3 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

3 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

3 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

4 ore ago

Il nuovo Papa è Rober Francis Prevost, “Leone XIV”

E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…

16 ore ago