SCIACCA- Due i momenti organizzati oggi, anniversario della strage di Capaci. La giornata si è aperta con la deposizione di un mazzo di fiori e un momento di riflessione al cippo della villa Lombardo che ricorda tutti i caduti nella lotta contro la criminalità mafiosa. Presenti il sindaco Fabio Termine e gli assessori Simone Di Paola e Francesco Dimino, con gli alunni di cinque quinte classi delle elementari Sant’Agostino e Fazello, degli istituti comprensivi Dante Alighieri e Agostino Inveges con in mano uno striscione “Non li avete uccisi. Le loro idee cammineranno sulle nostre gambe”.
Dopo la deposizione dei fiori, gli amministratori comunali si sono confrontati con i bambini sui temi della legalità, della lotta alla mafia, ricordando anche i saccensi Accursio Miraglia e Giovanni Fazio. Tanti gli interventi degli alunni, accompagnati dalle loro insegnanti, mostrando conoscenza, sensibilità e senso civico. La pioggia non ha scoraggiato i partecipanti che si sono riparati sotto la chioma dell’albero di carrubo dove i bambini hanno anche improvvisato un ballo sulle note della canzone “I cento passi” in ricordo di Peppino Impastato. Il secondo momento è previsto questa sera con “Parole e suoni per ricordare”. Un concerto promosso dal Comune di Sciacca con gruppi e artisti della città. Ci sarà musica e ci saranno alcuni momenti di riflessione e di lettura di testi aventi sempre come tema la legalità, la lotta alla mafia, il ricordo di Giovanni Falcone, di Paolo Borsellino e di tutte le vittime che si sono battute contro la criminalità organizzata. Tra gli artisti che si avvicenderanno sul palco, le band Jamurria, Mele Marce e Mal di Marte, e poi Salvatore Catanzaro e Raimondo Moncada. A presentare la serata sarà Valentina Indelicato. In occasione dell’evento, ci sarà la chiusura al traffico del Corso Vittorio Emanuele.
Tempesta sui mercati azionari, in ribasso tutte le Borse europee Donald Trump minaccia dazi del…
Si schierano contro tante associazioni. Il testo di legge è in fase di approvazione presso…
Un'iniziativa che vede il supporto del Lions Club Sciacca Host, presieduto da Giusita Maniscalco SCIACCA.…
"L'inaugurazione del settembre 2020, con relativo taglio del nastro da parte dell'Amministrazione dell'epoca, è stata…
Il progetto prevede anche metropolitana tra Messina e Reggio C, palazzetti dello sport, biblioteche, porti…
A Sciacca questa mattina un momento di riflessione al cippo dei caduti di magia in…