Cronaca

Sciacca, Caltagirone, Santo Stefano di Camastra, Burgio, Collesano e Monreale: ceramica in mostra al Salone del Mobile di Milano

Al Salone del Mobile di Milano, con la partecipazione alla mostra “Le città della ceramica- Visione contemporanea dell’artigianato siciliano”, la ceramica siciliana è protagonista. L’esposizione, ospitata dal 7 al 13 aprile al 39° piano del Palazzo della Regione Lombardia, raccoglie opere ceramiche delle sei città che compongono le Strade della Ceramica Siciliana, Sciacca, Caltagirone, Santo Stefano di Camastra, Burgio, Collesano e Monreale, offrendo uno spaccato della grande tradizione artigianale siciliana in dialogo con il design contemporaneo. Per Sciacca espongono i maestri ceramisti Michele Bono, Giuseppe Licata e Giovanni Muscarnera. L’assessore alla Ceramica e al Turismo del Comune di Sciacca, Francesco Dimino, è stato ieri a Milano per visitare la mostra e portare il saluto dell’Amministrazione comunale. “Essere presenti in un contesto di assoluto prestigio come il Salone del Mobile – dichiara l’assessore Dimino – significa posizionare la nostra ceramica in una dimensione internazionale, capace di competere per qualità, stile e innovazione. È motivo di orgoglio vedere le opere di tre maestri saccensi al fianco di altri grandi artigiani siciliani, interpreti di un’arte capace di raccontare la storia, la creatività e l’identità del territorio”. un’opportunità straordinaria e concreta per rafforzare il posizionamento delle Strade della Ceramica Siciliana e per valorizzare la ceramica come tratto distintivo dell’identità culturale e produttiva siciliana. L’Amministrazione comunale continuerà a investire nella promozione del comparto artigianale, sostenendo la rete e accompagnando i nostri ceramisti in percorsi di crescita, visibilità e sviluppo”. L’assessore Francesco Dimino sarà domani mattina a Palermo, ai Quattro Canti, alla presentazione dell’opera “Made in Sicily” che la Sicilia dedica all’expo di Osaka 2025. Il progetto, che celebra la pace, è il frutto del contributo di dodici artisti e ceramisti che rappresentano le culture dell’isola (per Sciacca c’è Franco Volpe). L’evento ha il patrocinio delle città siciliane della ceramica. 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Alfonso Veneroso replica stasera il suo intenso ritratto su Accursio Miraglia

Accompagnato dal maestro Mauro Cottone, l’attore conduce gli spettatori in un viaggio emozionante, frutto di…

7 minuti ago

La leggenda di Julita domani al Circolo di Cultura

Pippo Graffeo presenta il suo dramma poetico-musicale tra mito, storia e memoria SCIACCA. Domani sera,…

14 minuti ago

Aree d’emergenza: Asp assegna incarichi a tre medici

In attesa dei concorsi, incarichi libero-professionali per Piazza, Terrana e Territo. La carenza di personale…

2 ore ago

Estate bollente, politica rovente: mercoledì duello davanti ai microfoni

Due conferenze stampa in un’ora: maggioranza e opposizione si sfidano come in un torneo medievale.…

2 ore ago

Scorta del procuratore Vella evita tragedia sull’autostrada per Mazara del Vallo: microcar viaggiava contromano

La scorta del Procuratore Salvatore Vella salva la vita a due ragazzine di 16 anni…

2 ore ago

”Il sindaco bravo a gettare fango”. Domani l’opposizione spiegherà la vera strategia del sindaco

Opposizione sotto attacco: domani conferenza stampa per ristabilire la verità. Clima tesissimo dopo la seduta…

4 ore ago