Categories: cronacaSciacca

Sciacca, al via il corso di turismo

SCIACCA- Coninciato ieri a Sciacca, nei locali messi a disposizione dal Museo Diffuso 5 Sensi, il corso per avvio e gestione di strutture turistiche ricettive. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere un processo di miglioramento della qualità nei servizi ricettivi, formando nuovi professionisti dell’accoglienza, in grado di saper coniugare elementi qualificanti della ricettività alberghiera quali professionalità, formazione ed accoglienza e quella extra alberghiera quali ospitalità, familiarità e tradizione.

La prima giornata è stata dedicata alle leggi ed ai regolamenti del settore. Le successive tre lezioni si concentreranno su agenzie di viaggio on line e software di gestione, legislazione fiscale e finanza agevolata, utilizzo social network e gestione del cliente. I relatori della prima giornata sono stati Saverio Panzica, esperto di legislazione turistica e Antonio Marino, esperto in diritto del turismo.

“Nella nostra città le imprese del turismo hanno un grande desiderio di crescita – commenta Ezio Bono che ha organizzato il corso su proposta della Confcommercio Agrigento – i corsisti sono 20 ma c’erano altre richieste che abbiamo dovuto escludere. Insieme al Museo Diffuso 5 Sensi che ha mostrato la solita grande disponibilità, c’è adesso la volontà di promuovere altri momenti di formazione. Il comparto turistico a Sciacca è strumento di grandissimo valore per spingere in alto l’economia e tutti insieme dobbiamo migliorare offerta, servizi e competenze”.
“Questa iniziativa – commenta la Presidente del Museo Diffuso Viviana Rizzuto -sarà la prima di molte altre. La qualità dell’accoglienza in una città turistica come Sciacca deve essere una priorità. Siamo sicuri che tutto il nostro distretto turistico potrà beneficiare degli effetti positivi dovuti a una formazione competente e professionale dei gestori delle strutture ricettive.

RemasterDirector_22abe5b5f
Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

1 ora ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

2 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

3 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

3 ore ago

La più recente ricerca di Soft2Bet: Nuovi mercati, crescita record e progressi tecnologici

Soft2Bet, un leader nel settore dell'iGaming europeo, ha pubblicato il suo Rapporto di Ricerca Soft2Bet…

3 ore ago

Caltabellotta, finanziato progetto di recupero del prezioso gruppo scultoreo in terracotta La Passione

Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…

3 ore ago